Biografia di Tom Cruise

Nazione: Stati Uniti d'America
Thomas Cruise Mapother IV nacque a Syracuse, New York il 3 luglio 1962. È attore e produttore cinematografico.
Crebbe in una famiglia con radici inglesi, tedesche e irlandesi. La sua infanzia non fu semplice, con un padre autoritario e violento che lasciò un'impronta significativa nella vita del giovane. Dopo un trasferimento in Canada, dove la famiglia si stabilì per un periodo, Tom frequentò scuole cattoliche e coltivò inizialmente interessi per lo sport e persino l'idea di diventare prete.
Tuttavia, la sua carriera prese una svolta decisiva grazie a un'esperienza scolastica nel musical "Bulli e pupe", attraverso il quale incontrò il suo primo agente, Tobe Gibson, che lo incoraggiò a intraprendere la carriera di attore.
Il debutto cinematografico avvenne nel 1981 con Amore senza fine di Franco Zeffirelli, seguito da ruoli in produzioni di minor successo fino al 1983, anno in cui Tom Cruise si impose con Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano, che lo consacrò come una nuova stella emergente.
Il ruolo di maggiore impatto fu però quello del tenente Pete "Maverick" Mitchell in Top Gun (1986), diretto da Tony Scott, un film che lo trasformò in icona globale e gli conferì una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Questa pellicola gli aprì la strada a una carriera di successo che lo vide protagonista di altri film di successo negli anni Ottanta come Il colore dei soldi con Paul Newman, Rain man con Dustin Hoffman, Cocktail e Nato il quattro luglio, per cui ricevette un Golden Globe e la sua prima nomination agli Oscar.
Nel corso degli anni Novanta Cruise consolidò la sua fama con pellicole di vario genere, da thriller come Codice d'onore con Jack Nicholson e Mission: Impossible (1996), dove iniziò una famosa saga nel ruolo dell'agente Ethan Hunt, a ruoli più drammatici e impegnati come in Jerry Maguire (1996) e Magnolia (1999), quest'ultimo premiato con un altro Golden Globe.
Nel 1990, sul set di Giorni di tuono, Incontrò Nicole Kidman, che divenne sua moglie e con la quale lavorò in più occasioni. Tra i registi con cui ha collaborato figurano Francis Ford Coppola, Steven Spielberg, Stanley Kubrick e Martin Scorsese, mentre tra i colleghi di grande rilievo ci sono attori come Jack Nicholson, Barbra Streisand, Demi Moore e Brad Pitt.
Negli anni Duemila ha proseguito la sua carriera con ruoli di spessore in film come Minority Report (2002, tratto da un racconto di Philip Dick), L'ultimo samurai (2003), Collateral (2004), La guerra dei mondi (2005, da un racconto di H.G. Wells) e continuando la saga di "Mission: Impossible" con vari sequel fino al 2025.
Pur essendo noto soprattutto per i suoi ruoli in film d'azione, Cruise si è spesso distinto per una grande versatilità recitativa. Al di fuori del cinema, è noto per il suo impegno nella Chiesa di Scientology (fondata nel 1952 da L. Ron Hubbard), alla quale aderì grazie alla sua prima moglie, Mimi Rogers, e per la sua influenza all'interno di Hollywood. Tom Cruise è considerato una delle più grandi star della storia del cinema, con una carriera che ha attraversato oltre quattro decenni, lasciando un'impronta indelebile e un vasto seguito di fan in tutto il mondo.
Crebbe in una famiglia con radici inglesi, tedesche e irlandesi. La sua infanzia non fu semplice, con un padre autoritario e violento che lasciò un'impronta significativa nella vita del giovane. Dopo un trasferimento in Canada, dove la famiglia si stabilì per un periodo, Tom frequentò scuole cattoliche e coltivò inizialmente interessi per lo sport e persino l'idea di diventare prete.
Tuttavia, la sua carriera prese una svolta decisiva grazie a un'esperienza scolastica nel musical "Bulli e pupe", attraverso il quale incontrò il suo primo agente, Tobe Gibson, che lo incoraggiò a intraprendere la carriera di attore.
Il debutto cinematografico avvenne nel 1981 con Amore senza fine di Franco Zeffirelli, seguito da ruoli in produzioni di minor successo fino al 1983, anno in cui Tom Cruise si impose con Risky Business - Fuori i vecchi... i figli ballano, che lo consacrò come una nuova stella emergente.
Il ruolo di maggiore impatto fu però quello del tenente Pete "Maverick" Mitchell in Top Gun (1986), diretto da Tony Scott, un film che lo trasformò in icona globale e gli conferì una stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Questa pellicola gli aprì la strada a una carriera di successo che lo vide protagonista di altri film di successo negli anni Ottanta come Il colore dei soldi con Paul Newman, Rain man con Dustin Hoffman, Cocktail e Nato il quattro luglio, per cui ricevette un Golden Globe e la sua prima nomination agli Oscar.
Nel corso degli anni Novanta Cruise consolidò la sua fama con pellicole di vario genere, da thriller come Codice d'onore con Jack Nicholson e Mission: Impossible (1996), dove iniziò una famosa saga nel ruolo dell'agente Ethan Hunt, a ruoli più drammatici e impegnati come in Jerry Maguire (1996) e Magnolia (1999), quest'ultimo premiato con un altro Golden Globe.
Nel 1990, sul set di Giorni di tuono, Incontrò Nicole Kidman, che divenne sua moglie e con la quale lavorò in più occasioni. Tra i registi con cui ha collaborato figurano Francis Ford Coppola, Steven Spielberg, Stanley Kubrick e Martin Scorsese, mentre tra i colleghi di grande rilievo ci sono attori come Jack Nicholson, Barbra Streisand, Demi Moore e Brad Pitt.
Negli anni Duemila ha proseguito la sua carriera con ruoli di spessore in film come Minority Report (2002, tratto da un racconto di Philip Dick), L'ultimo samurai (2003), Collateral (2004), La guerra dei mondi (2005, da un racconto di H.G. Wells) e continuando la saga di "Mission: Impossible" con vari sequel fino al 2025.
Pur essendo noto soprattutto per i suoi ruoli in film d'azione, Cruise si è spesso distinto per una grande versatilità recitativa. Al di fuori del cinema, è noto per il suo impegno nella Chiesa di Scientology (fondata nel 1952 da L. Ron Hubbard), alla quale aderì grazie alla sua prima moglie, Mimi Rogers, e per la sua influenza all'interno di Hollywood. Tom Cruise è considerato una delle più grandi star della storia del cinema, con una carriera che ha attraversato oltre quattro decenni, lasciando un'impronta indelebile e un vasto seguito di fan in tutto il mondo.
Frasi di Tom Cruise
Per ora abbiamo un totale di 3 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Tom Cruise
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Nulla finisce in modo bello. Altrimenti non finirebbe.
Leggi le frasi di Tom Cruise