Ultime frasi pubblicate
2025-07-01
Mi piacciono le ragazze lisce e lucenti, dure e cariche di peccato.

2025-07-01
È il modo in cui una persona soddisfa i propri desideri o convive con essi senza essere corrisposta che consente ai lettori di intravedere il suo vero carattere.

2025-07-01
Se pensiamo alla lunga e triste storia dell'uomo, scopriremo che sono stati commessi crimini più orribili in nome dell'obbedienza di quanti ne siano mai stati commessi in nome della ribellione.

2025-07-01
La vita ha affilato i denti sul suo cuore e lasciato i segni dei morsi sulla sua anima, l'ha strappata in due, inghiottita intera. E di nuovo sorgerà. Di nuovo volerà.

2025-07-01
L'invidia è la prova della nostra debolezza; l'emulazione è la prova della nostra forza. L'una è la disperazione dell'impotenza, l'altra è lo sviluppo del talento.

2025-07-01
Tenevo sempre un orecchio fuori dal palco, in attesa della chiamata dell'allibratore.

2025-07-01
The core of literature is the idea of tragedy. You don't really learn much from the good things that happen to you.

2025-07-01
L'amore non può essere forzato, l'amore non può essere blandito e stuzzicato. Arriva dal cielo, senza che nessuno lo chieda e lo cerchi.

2025-07-01
Costa meno fatica lo stare a detta, che non il giudicare d'ogni cosa col proprio giudizio.

2025-07-01
L'imprevedibile appare come una scandalosa sfida lanciata in faccia a un mondo il cui cuore batte ogni giorno sempre più al ritmo dei computer.

2025-06-30
Sii te stesso. La vita è preziosa così com'è. Tutti gli elementi per la tua felicità sono già qui. Non c'è bisogno di correre, sforzarsi, cercare o lottare. Sii e basta.

2025-06-30
Il buon Dio ha posto limiti precisi alla saggezza dell'uomo, ma non ha posto limiti alla sua stupidità.

2025-06-30
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... Perché la lettura è un'immortalità all'indietro.

2025-06-30
Esprimere un giudizio richiede conoscenza.
Per un pregiudizio, invece, bastano superficialità e arroganza.
