Biografia di Steven Spielberg
Nazione: Stati Uniti d'America
Steven Allan Spielberg è nato a Cincinnati, Ohio il 18 dicembre 1946. È regista, sceneggiatore e produttore.
Figlio di Arnold Spielberg, ingegnere elettronico, e Leah Adler, pianista concertista, fin da bambino mostrò una straordinaria passione per il cinema, realizzando il suo primo film amatoriale a soli sette anni.
Dopo essersi diplomato alla Arcadia High School e aver tentato due volte di entrare alla University of Southern California, iniziò a girare cortometraggi che catturarono l'attenzione della Universal Studios, con cui firmò un contratto nel 1967. Nei primi anni della sua carriera si dedicò soprattutto a film per la televisione come Duel (1971), che riscosse attenzione e successo.
Il 1975 rappresentò una svolta fondamentale con l'uscita di Lo squalo, un film che definì nuovi standard nel genere thriller e che divenne un successo mondiale, consolidando la fama di Spielberg. Nel decennio successivo realizzò capolavori come Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977), I predatori dell'arca perduta (1981), primo film della saga di Indiana Jones realizzato insieme a George Lucas, e E.T. l'extra-terrestre (1982), con una Drew Barrymore ancora bambina, film che gli valse una nomination all'Oscar e lo consacrò tra le più grandi figure del cinema mondiale.
Nel 1993 vinse l'Oscar come miglior regista e miglior film con Schindler's list, pellicola che affronta il tema dell'Olocausto con grande intensità emotiva e storico-documentaria. Nel 1998 si aggiudicò il secondo Oscar per la regia con Salvate il soldato Ryan, altro film di grande impatto emotivo e successo critico.
Spielberg è noto non solo per i suoi film ma anche per la sua attività di produttore e per aver fondato case di produzione importanti come Amblin Entertainment e DreamWorks con Jeffrey Katzenberg e David Geffen. Durante la sua lunga carriera ha avuto contatti e collaborazioni con molte figure rilevanti del cinema e della cultura, tra cui George Lucas, Martin Scorsese, e Tom Hanks.
Il suo lavoro spazia dal cinema d'avventura al dramma storico, dalla fantascienza al film per famiglie, e ha segnato profondamente la storia del cinema contemporaneo con una filmografia ricca e variegata, che continua a influenzare generazioni di cineasti e spettatori.
Figlio di Arnold Spielberg, ingegnere elettronico, e Leah Adler, pianista concertista, fin da bambino mostrò una straordinaria passione per il cinema, realizzando il suo primo film amatoriale a soli sette anni.
Dopo essersi diplomato alla Arcadia High School e aver tentato due volte di entrare alla University of Southern California, iniziò a girare cortometraggi che catturarono l'attenzione della Universal Studios, con cui firmò un contratto nel 1967. Nei primi anni della sua carriera si dedicò soprattutto a film per la televisione come Duel (1971), che riscosse attenzione e successo.
Il 1975 rappresentò una svolta fondamentale con l'uscita di Lo squalo, un film che definì nuovi standard nel genere thriller e che divenne un successo mondiale, consolidando la fama di Spielberg. Nel decennio successivo realizzò capolavori come Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977), I predatori dell'arca perduta (1981), primo film della saga di Indiana Jones realizzato insieme a George Lucas, e E.T. l'extra-terrestre (1982), con una Drew Barrymore ancora bambina, film che gli valse una nomination all'Oscar e lo consacrò tra le più grandi figure del cinema mondiale.
Nel 1993 vinse l'Oscar come miglior regista e miglior film con Schindler's list, pellicola che affronta il tema dell'Olocausto con grande intensità emotiva e storico-documentaria. Nel 1998 si aggiudicò il secondo Oscar per la regia con Salvate il soldato Ryan, altro film di grande impatto emotivo e successo critico.
Spielberg è noto non solo per i suoi film ma anche per la sua attività di produttore e per aver fondato case di produzione importanti come Amblin Entertainment e DreamWorks con Jeffrey Katzenberg e David Geffen. Durante la sua lunga carriera ha avuto contatti e collaborazioni con molte figure rilevanti del cinema e della cultura, tra cui George Lucas, Martin Scorsese, e Tom Hanks.
Il suo lavoro spazia dal cinema d'avventura al dramma storico, dalla fantascienza al film per famiglie, e ha segnato profondamente la storia del cinema contemporaneo con una filmografia ricca e variegata, che continua a influenzare generazioni di cineasti e spettatori.
Frasi di Steven Spielberg
Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Steven Spielberg
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Tutte le buone idee iniziano come cattive idee, ecco perché ci vuole così tanto tempo.
Leggi le frasi di Steven Spielberg