Biografia di Leonardo DiCaprio
Nazione: Stati Uniti d'America
Leonardo Wilhelm DiCaprio è nato a Los Angeles il giorno 11 novembre 1974. È attore, produttore e ambientalista.
Nacque da George DiCaprio, fumettista underground di origini italo-tedesche, e Irmelin Indenbirken, segretaria tedesca. Fin da piccolo mostrò interesse per la recitazione, iniziando la sua carriera televisiva da giovanissimo con apparizioni in programmi come Romper room e la serie Genitori in blue jeans all'età di soli sedici anni.
Il vero salto di qualità arrivò nel 1993 con il film Buon compleanno Mr. Grape, insieme a Johnny Depp e Juliette Lewis, dove interpretò un ragazzo con disabilità intellettive, ottenendo la prima candidatura all'Oscar e al Golden Globe, segnando la sua prima affermazione come attore di talento.
Il grande successo commerciale e la notorietà internazionale arrivarono nel 1997 con Titanic di James Cameron, in cui interpretò il ruolo di Jack Dawson, diventando una delle icone culturali degli anni Novanta. Dopo questo exploit, diresse la sua carriera verso ruoli più complessi e sfidanti, collaborando con grandi registi come Martin Scorsese, con il quale instaurò un lungo sodalizio a partire da Gangs of New York (2002).
La collaborazione con Scorsese si estese a capolavori come The aviator (2004), The departed (2006), Shutter Island (2010) e The wolf of Wall Street (2013), attraverso i quali DiCaprio consolidò la sua reputazione di attore di eccezionale carisma e versatilità.
Oltre a Scorsese, ha lavorato con registi di grande prestigio come Quentin Tarantino in Bastardi senza gloria (2009), Django unchained (2012) e C'era una volta a... Hollywood (2019), Steven Spielberg in Prova a prendermi (2002) e Christopher Nolan in Inception (2010), film che gli valsero numerosi premi e riconoscimenti, culminati con l'Oscar come miglior attore protagonista per Revenant (2015).
Fu inoltre nominato Messaggero della Pace dalle Nazioni Unite nel 2014, riconoscimento per il suo impegno ambientale e umanitario attraverso la sua fondazione Leonardo DiCaprio Foundation.
Nel corso della sua carriera ebbe contatti con molti volti noti del cinema e della cultura internazionale, stringendo amicizie e collaborazioni con attori come Kate Winslet, con cui condivise lo schermo in più occasioni, Robert De Niro, Brad Pitt e Margot Robbie.
Oltre alla recitazione, si dedicò anche alla produzione cinematografica, fondando la Appian Way Productions. Leonardo DiCaprio è riconosciuto non solo per il talento artistico ma anche per la sua capacità di usare la fama a scopi sociali e ambientali, diventando una delle personalità più influenti e rispettate del mondo dello spettacolo contemporaneo.
Nacque da George DiCaprio, fumettista underground di origini italo-tedesche, e Irmelin Indenbirken, segretaria tedesca. Fin da piccolo mostrò interesse per la recitazione, iniziando la sua carriera televisiva da giovanissimo con apparizioni in programmi come Romper room e la serie Genitori in blue jeans all'età di soli sedici anni.
Il vero salto di qualità arrivò nel 1993 con il film Buon compleanno Mr. Grape, insieme a Johnny Depp e Juliette Lewis, dove interpretò un ragazzo con disabilità intellettive, ottenendo la prima candidatura all'Oscar e al Golden Globe, segnando la sua prima affermazione come attore di talento.
Il grande successo commerciale e la notorietà internazionale arrivarono nel 1997 con Titanic di James Cameron, in cui interpretò il ruolo di Jack Dawson, diventando una delle icone culturali degli anni Novanta. Dopo questo exploit, diresse la sua carriera verso ruoli più complessi e sfidanti, collaborando con grandi registi come Martin Scorsese, con il quale instaurò un lungo sodalizio a partire da Gangs of New York (2002).
La collaborazione con Scorsese si estese a capolavori come The aviator (2004), The departed (2006), Shutter Island (2010) e The wolf of Wall Street (2013), attraverso i quali DiCaprio consolidò la sua reputazione di attore di eccezionale carisma e versatilità.
Oltre a Scorsese, ha lavorato con registi di grande prestigio come Quentin Tarantino in Bastardi senza gloria (2009), Django unchained (2012) e C'era una volta a... Hollywood (2019), Steven Spielberg in Prova a prendermi (2002) e Christopher Nolan in Inception (2010), film che gli valsero numerosi premi e riconoscimenti, culminati con l'Oscar come miglior attore protagonista per Revenant (2015).
Fu inoltre nominato Messaggero della Pace dalle Nazioni Unite nel 2014, riconoscimento per il suo impegno ambientale e umanitario attraverso la sua fondazione Leonardo DiCaprio Foundation.
Nel corso della sua carriera ebbe contatti con molti volti noti del cinema e della cultura internazionale, stringendo amicizie e collaborazioni con attori come Kate Winslet, con cui condivise lo schermo in più occasioni, Robert De Niro, Brad Pitt e Margot Robbie.
Oltre alla recitazione, si dedicò anche alla produzione cinematografica, fondando la Appian Way Productions. Leonardo DiCaprio è riconosciuto non solo per il talento artistico ma anche per la sua capacità di usare la fama a scopi sociali e ambientali, diventando una delle personalità più influenti e rispettate del mondo dello spettacolo contemporaneo.
Frasi di Leonardo DiCaprio
Per ora abbiamo un totale di 4 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Leonardo DiCaprio
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Non esiste genialità senza una qualche forma di follia.
Leggi le frasi di Leonardo DiCaprio