Biografia di Quentin Tarantino

Nazione: Stati Uniti d'America
Quentin Jerome Tarantino nacque il 27 marzo 1963 a Knoxville, Tennessee. È regista, sceneggiatore, produttore, attore e scrittore.
Nato da Connie McHugh, un'infermiera di origine irlandese, e Tony Tarantino, un attore e musicista di origine italo-americana, quando aveva due anni si trasferì con la madre a Los Angeles, dove visse in diversi quartieri popolari, sviluppando fin da piccolo una passione profonda per il cinema.
La madre e il patrigno Curt Zastoupil, un musicista, lo accompagnarono spesso al cinema, esponendolo a una vasta gamma di film, tra cui i western all'italiana di Sergio Leone, che Tarantino considerò fondamentali per il suo percorso artistico. A soli dodici anni scrisse la sua prima sceneggiatura, Captain Peachfuzz and the anchovy bandit, dando già segno del suo talento e interesse per la narrazione filmica.
Abbandonò il liceo a sedici anni per lavorare come maschera in un cinema e per dedicarsi alla recitazione, frequentando corsi teatrali e apprendendo le basi dell'arte drammatica. Nel 1987 completò il cortometraggio My best friend's birthday, un progetto semi-autobiografico che segnò il suo debutto dietro la macchina da presa.
La vera svolta arrivò però nel 1992, quando il suo primo lungometraggio Le iene fu presentato al Sundance Film Festival (fondato da Robert Redford), guadagnandogli fama e riconoscimenti per la trama complessa e i dialoghi brillanti.
Il successo critico e commerciale di Le iene aprì a Tarantino le porte di Hollywood e nel 1994 diresse Pulp fiction, pellicola che vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes, oltre ad essere candidato a sette premi Oscar, dei quali si concretizzò quello per la miglior sceneggiatura originale, consolidandolo come una delle figure più innovative e influenti del cinema contemporaneo.
Nel corso della sua carriera, Tarantino ha diretto e scritto numerosi film di grande successo e cult, tra cui Jackie Brown (1997), Kill Bill Vol. 1 e 2 (2003-2004), Bastardi senza gloria (2009), Django unchained (2012), The hateful eight (2015) e C'era una volta a... Hollywood (2019).
Le sue opere sono caratterizzate da trame non lineari, dialoghi pungenti, scene violente e omaggi ai generi cinematografici vintage. Ha lavorato con attori come Samuel L. Jackson, Uma Thurman, John Travolta, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio, sviluppando collaborazioni che sono diventate leggendari nel mondo del cinema.
Tarantino ha anche avuto un ruolo di rilievo dietro le quinte come produttore e attore. Compare infatti in quasi tutte le sue pellicole, da Le iene a Kill Bill e in alcune dell'amico Robert Rodriguez, come Dal tramonto all'alba e Desperado e ha presieduto la giuria del Festival di Cannes nel 2004, confermando la sua influenza e reputazione globale.
Nato da Connie McHugh, un'infermiera di origine irlandese, e Tony Tarantino, un attore e musicista di origine italo-americana, quando aveva due anni si trasferì con la madre a Los Angeles, dove visse in diversi quartieri popolari, sviluppando fin da piccolo una passione profonda per il cinema.
La madre e il patrigno Curt Zastoupil, un musicista, lo accompagnarono spesso al cinema, esponendolo a una vasta gamma di film, tra cui i western all'italiana di Sergio Leone, che Tarantino considerò fondamentali per il suo percorso artistico. A soli dodici anni scrisse la sua prima sceneggiatura, Captain Peachfuzz and the anchovy bandit, dando già segno del suo talento e interesse per la narrazione filmica.
Abbandonò il liceo a sedici anni per lavorare come maschera in un cinema e per dedicarsi alla recitazione, frequentando corsi teatrali e apprendendo le basi dell'arte drammatica. Nel 1987 completò il cortometraggio My best friend's birthday, un progetto semi-autobiografico che segnò il suo debutto dietro la macchina da presa.
La vera svolta arrivò però nel 1992, quando il suo primo lungometraggio Le iene fu presentato al Sundance Film Festival (fondato da Robert Redford), guadagnandogli fama e riconoscimenti per la trama complessa e i dialoghi brillanti.
Il successo critico e commerciale di Le iene aprì a Tarantino le porte di Hollywood e nel 1994 diresse Pulp fiction, pellicola che vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes, oltre ad essere candidato a sette premi Oscar, dei quali si concretizzò quello per la miglior sceneggiatura originale, consolidandolo come una delle figure più innovative e influenti del cinema contemporaneo.
Nel corso della sua carriera, Tarantino ha diretto e scritto numerosi film di grande successo e cult, tra cui Jackie Brown (1997), Kill Bill Vol. 1 e 2 (2003-2004), Bastardi senza gloria (2009), Django unchained (2012), The hateful eight (2015) e C'era una volta a... Hollywood (2019).
Le sue opere sono caratterizzate da trame non lineari, dialoghi pungenti, scene violente e omaggi ai generi cinematografici vintage. Ha lavorato con attori come Samuel L. Jackson, Uma Thurman, John Travolta, Christoph Waltz e Leonardo DiCaprio, sviluppando collaborazioni che sono diventate leggendari nel mondo del cinema.
Tarantino ha anche avuto un ruolo di rilievo dietro le quinte come produttore e attore. Compare infatti in quasi tutte le sue pellicole, da Le iene a Kill Bill e in alcune dell'amico Robert Rodriguez, come Dal tramonto all'alba e Desperado e ha presieduto la giuria del Festival di Cannes nel 2004, confermando la sua influenza e reputazione globale.
Frasi di Quentin Tarantino
Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Quentin Tarantino
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Non scrivere ciò che pensi che la gente voglia leggere. Trova la tua voce e scrivi ciò che hai nel cuore.
Leggi le frasi di Quentin Tarantino