Biografia di Matteo Maria Boiardo

Matteo Maria Boiardo
Nazione: Italia    
Matteo Maria Boiardo nacque a Scandiano (RE) nel maggio o giugno 1441 e morì a Reggio Emilia il 19 dicembre 1494. Fu poeta e letterato.

Nato in una famiglia nobile legata alla signoria degli Estensi, ricevette un'educazione umanistica che influenzò profondamente la sua formazione. Dopo la morte del padre, Boiardo trascorse parte della sua giovinezza a Ferrara, dove si avvicinò agli ideali dell'Umanesimo. Nel 1460 ereditò il feudo paterno e intraprese una carriera politica e militare, servendo presso la corte estense. Nel 1480 divenne governatore di Modena e successivamente di Reggio Emilia, cariche che mantenne fino alla sua morte nel 1494.

Boiardo si distinse non solo come politico ma anche come letterato. Le sue prime opere risalgono agli anni '60 del XV secolo e includono componimenti in latino celebrativi degli Estensi e le Pastoralia, una raccolta di poesie bucoliche. La sua produzione letteraria più significativa comprende Amorum libri tres, dedicato all'amore per Antonia Caprara, che si rifà al modello del Canzoniere di Petrarca e, in parte, a quello di Ovidio, e il poema epico-cavalleresco Orlando innamorato.

Quest'ultima opera, iniziata nel 1476 e pubblicata in parte nel 1483, si ispira ai cicli carolingio e bretone della tradizione cavalleresca. Sebbene non completato, il poema è considerato un capolavoro che ha influenzato profondamente la letteratura italiana, in particolare l'opera di Ludovico Ariosto il cui Orlando furioso riprende la trama dell'Orlando innamorato proprio dove l'autore l'aveva interrotta.

Nell'Orlando innamorato, Boiardo esplora le avventure amorose e guerriere del paladino Orlando, presentando un linguaggio ricco di elementi del volgare padano mescolati a quelli toscani. L'opera si distingue per la sua ironia e per la rappresentazione di un amore gioioso e dinamico, lontano dai canoni dell'amore cortese tradizionale.

Boiardo è ricordato come uno dei principali poeti dell'Umanesimo italiano e un innovatore nel genere epico-cavalleresco.


Frasi di Matteo Maria Boiardo

Abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Savio è chi d'or in or, non d'anno in anno
scudi, rimedi, antidoti raguna
contr'a' colpi di morte e di fortuna.


Leggi le frasi di Matteo Maria Boiardo