Biografia di Jules Verne

Nazione: Francia
Jules Gabriel Verne nacque a Nantes, Francia il giorno 8 febbraio 1828 e morì ad Amiens, Francia il 24 marzo 1905. Fu uno scrittore.
Nacque in una famiglia borghese composta da cinque figli. Il padre, Pierre Verne, era un avvocato, mentre la madre, Sophie Allotte de La Fuÿe, proveniva da una famiglia di armatori e navigatori. Da ragazzo, Jules visse un'avventura significativa all'età di undici anni quando, innamorato della sua cugina Caroline Tronson, tentò una fuga per raggiungere le Indie in nave, ma fu riportato a casa dal padre.
Studiò retorica e filosofia al liceo di Nantes e in seguito fu mandato a Parigi per studiare giurisprudenza, una scelta voluta dal padre che desiderava trasmettere al figlio la professione legale. Tuttavia, Jules Verne si appassionò presto alla letteratura e al teatro, frequentando i circoli letterari parigini e instaurando rapporti con importanti scrittori come Alexandre Dumas padre e Dumas figlio.
Nel 1850 abbandonò la carriera giuridica per dedicarsi alla scrittura e iniziò a collaborare con riviste e giornali, scrivendo racconti e libretti per operette. Nel 1863 pubblicò il suo primo grande successo, Cinque settimane in pallone, il romanzo che diede inizio alla famosa serie dei "Viaggi straordinari", una raccolta di 62 romanzi e 18 novelle incentrate su avventure e rivoluzioni scientifiche, considerata una delle maggiori opere della letteratura d'avventura.
Tra le sue opere più famose si ricordano Ventimila leghe sotto i mari, Il giro del mondo in ottanta giorni, Viaggio al centro della Terra e L'isola misteriosa. Nel 1867 fece un viaggio sul piroscafo Great Eastern, un'esperienza che influì sulla stesura di Una città galleggiante (1870).
Jules Verne si trasferì nel 1872 ad Amiens con la moglie Honorine, dedicandosi anche alla vita pubblica: divenne membro e poi direttore dell'Académie des Sciences, des Lettres et des Arts.
Nel corso degli anni mantenne contatti con personalità influenti nei mondi culturale e scientifico, tanto che la sua opera si basava su ricerche accurate e una profonda curiosità verso le innovazioni tecnologiche del suo tempo. La sua capacità di coniugare scienza, immaginazione e narrativa lo rese uno dei padri della fantascienza moderna, influenzando scrittori successivi come H.G. Wells.
Nel 1886 fu vittima di un evento tragico, quando rimase ferito gravemente da un colpo di pistola sparatogli dal nipote Gaston, che subì poi una condanna e fu internato in un manicomio. Nonostante questo, Verne continuò a scrivere fino alla sua morte nella sua casa ad Amiens. Successivamente, alcune sue opere rimaste inedite furono pubblicate grazie al figlio Michel Verne, che curò anche l'edizione postuma di alcune narrazioni.
Jules Verne è ricordato come uno degli scrittori più amati del XIX secolo, il cui contributo ha segnato la letteratura fantastica e d'avventura, rimanendo ancora oggi una fonte di ispirazione e fascino per lettori di tutte le età.
Nacque in una famiglia borghese composta da cinque figli. Il padre, Pierre Verne, era un avvocato, mentre la madre, Sophie Allotte de La Fuÿe, proveniva da una famiglia di armatori e navigatori. Da ragazzo, Jules visse un'avventura significativa all'età di undici anni quando, innamorato della sua cugina Caroline Tronson, tentò una fuga per raggiungere le Indie in nave, ma fu riportato a casa dal padre.
Studiò retorica e filosofia al liceo di Nantes e in seguito fu mandato a Parigi per studiare giurisprudenza, una scelta voluta dal padre che desiderava trasmettere al figlio la professione legale. Tuttavia, Jules Verne si appassionò presto alla letteratura e al teatro, frequentando i circoli letterari parigini e instaurando rapporti con importanti scrittori come Alexandre Dumas padre e Dumas figlio.
Nel 1850 abbandonò la carriera giuridica per dedicarsi alla scrittura e iniziò a collaborare con riviste e giornali, scrivendo racconti e libretti per operette. Nel 1863 pubblicò il suo primo grande successo, Cinque settimane in pallone, il romanzo che diede inizio alla famosa serie dei "Viaggi straordinari", una raccolta di 62 romanzi e 18 novelle incentrate su avventure e rivoluzioni scientifiche, considerata una delle maggiori opere della letteratura d'avventura.
Tra le sue opere più famose si ricordano Ventimila leghe sotto i mari, Il giro del mondo in ottanta giorni, Viaggio al centro della Terra e L'isola misteriosa. Nel 1867 fece un viaggio sul piroscafo Great Eastern, un'esperienza che influì sulla stesura di Una città galleggiante (1870).
Jules Verne si trasferì nel 1872 ad Amiens con la moglie Honorine, dedicandosi anche alla vita pubblica: divenne membro e poi direttore dell'Académie des Sciences, des Lettres et des Arts.
Nel corso degli anni mantenne contatti con personalità influenti nei mondi culturale e scientifico, tanto che la sua opera si basava su ricerche accurate e una profonda curiosità verso le innovazioni tecnologiche del suo tempo. La sua capacità di coniugare scienza, immaginazione e narrativa lo rese uno dei padri della fantascienza moderna, influenzando scrittori successivi come H.G. Wells.
Nel 1886 fu vittima di un evento tragico, quando rimase ferito gravemente da un colpo di pistola sparatogli dal nipote Gaston, che subì poi una condanna e fu internato in un manicomio. Nonostante questo, Verne continuò a scrivere fino alla sua morte nella sua casa ad Amiens. Successivamente, alcune sue opere rimaste inedite furono pubblicate grazie al figlio Michel Verne, che curò anche l'edizione postuma di alcune narrazioni.
Jules Verne è ricordato come uno degli scrittori più amati del XIX secolo, il cui contributo ha segnato la letteratura fantastica e d'avventura, rimanendo ancora oggi una fonte di ispirazione e fascino per lettori di tutte le età.
Frasi di Jules Verne
Per ora abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Jules Verne
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Tutto ciò che è impossibile deve ancora essere realizzato.
Leggi le frasi di Jules Verne