Biografia di Uma Thurman

Nazione: Stati Uniti d'America
Uma Karuna Thurman è nata il 29 aprile 1970 a Boston, Massachusetts. È un'attrice.
Suo padre, Robert Thurman, è uno dei massimi esperti mondiali di buddhismo tibetano e autore di numerosi libri sul tema, mentre sua madre, Nena von Schlebrügge, è una psicoterapeuta ed ex modella tedesca, discendente da una nobile famiglia europea.
Cresciuta in un ambiente ricco di stimoli intellettuali e artistici, Uma trascorse parte della sua infanzia a Amherst e Woodstock, New York, dove già da adolescente sentì viva la passione per la recitazione. Fu scoperta da due agenti newyorkesi a soli quindici anni e poco dopo entrò alla Professional Children's School per dedicarsi alla carriera di attrice.
Debuttò nel 1987 con piccoli ruoli cinematografici e televisivi, ma la consacrazione arrivò nel 1994 grazie al film Pulp Fiction di Quentin Tarantino, in cui interpretò la carismatica Mia Wallace, un ruolo che le valse la candidatura all'Oscar come migliore attrice non protagonista e le aprì le porte del cinema internazionale.
Da quel momento la sua carriera si sviluppò in una vasta gamma di ruoli, spaziando dal dramma alla commedia, dall'azione al thriller. Tra i suoi film più noti figurano Le relazioni pericolose (1988), Henry & June (1990), Kill Bill Vol. 1 e Vol. 2 (2003-2004), nuovamente diretti da Tarantino, nei quali interpretò l'iconica e letale Beatrix Kiddo, personaggio che consolidò il suo status di musa del regista.
Nel corso degli anni lavorò con registi di calibro come Terry Gilliam, Stephen Frears, Phil Joanou e Woody Allen, partecipando a pellicole apprezzate come Gattaca (1997), Les misérables (1998) e Sweet and lowdown (1999). Divenne nota anche per la sua presenza in grandi produzioni come Batman & Robin (1997) in cui interpretò Poison Ivy.
Nella sua vita personale ebbe relazioni con numerosi personaggi famosi tra cui Robert De Niro, con cui lavorò in più film, Gary Oldman, di cui fu moglie dal 1990 al 1992, e Ethan Hawke, dal quale ha avuto una figlia, Maya Ray. La sua versatilità artistica e la sua bellezza unica le permisero di affermarsi come una delle attrici più importanti degli anni Novanta e Duemila.
Oltre al successo sul grande schermo, Uma Thurman è nota anche per il suo impegno nel sociale e per una presenza influente nel mondo della moda e della cultura pop. La sua figura è spesso associata a ruoli forti e iconici e continua a essere una presenza rispettata e ammirata nell'industria cinematografica internazionale.
Suo padre, Robert Thurman, è uno dei massimi esperti mondiali di buddhismo tibetano e autore di numerosi libri sul tema, mentre sua madre, Nena von Schlebrügge, è una psicoterapeuta ed ex modella tedesca, discendente da una nobile famiglia europea.
Cresciuta in un ambiente ricco di stimoli intellettuali e artistici, Uma trascorse parte della sua infanzia a Amherst e Woodstock, New York, dove già da adolescente sentì viva la passione per la recitazione. Fu scoperta da due agenti newyorkesi a soli quindici anni e poco dopo entrò alla Professional Children's School per dedicarsi alla carriera di attrice.
Debuttò nel 1987 con piccoli ruoli cinematografici e televisivi, ma la consacrazione arrivò nel 1994 grazie al film Pulp Fiction di Quentin Tarantino, in cui interpretò la carismatica Mia Wallace, un ruolo che le valse la candidatura all'Oscar come migliore attrice non protagonista e le aprì le porte del cinema internazionale.
Da quel momento la sua carriera si sviluppò in una vasta gamma di ruoli, spaziando dal dramma alla commedia, dall'azione al thriller. Tra i suoi film più noti figurano Le relazioni pericolose (1988), Henry & June (1990), Kill Bill Vol. 1 e Vol. 2 (2003-2004), nuovamente diretti da Tarantino, nei quali interpretò l'iconica e letale Beatrix Kiddo, personaggio che consolidò il suo status di musa del regista.
Nel corso degli anni lavorò con registi di calibro come Terry Gilliam, Stephen Frears, Phil Joanou e Woody Allen, partecipando a pellicole apprezzate come Gattaca (1997), Les misérables (1998) e Sweet and lowdown (1999). Divenne nota anche per la sua presenza in grandi produzioni come Batman & Robin (1997) in cui interpretò Poison Ivy.
Nella sua vita personale ebbe relazioni con numerosi personaggi famosi tra cui Robert De Niro, con cui lavorò in più film, Gary Oldman, di cui fu moglie dal 1990 al 1992, e Ethan Hawke, dal quale ha avuto una figlia, Maya Ray. La sua versatilità artistica e la sua bellezza unica le permisero di affermarsi come una delle attrici più importanti degli anni Novanta e Duemila.
Oltre al successo sul grande schermo, Uma Thurman è nota anche per il suo impegno nel sociale e per una presenza influente nel mondo della moda e della cultura pop. La sua figura è spesso associata a ruoli forti e iconici e continua a essere una presenza rispettata e ammirata nell'industria cinematografica internazionale.
Frasi di Uma Thurman
Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Uma Thurman
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Tecnicamente è un fallimento quando non ci provi.
Leggi le frasi di Uma Thurman