Biografia di Robert Redford

Robert Redford
Nazione: Stati Uniti d'America    
Charles Robert Redford Jr. nacque a Santa Monica, California il 18 agosto 1936 e morì a Provo, Utah il 16 settembre 2025. Fu attore, produttore e regista.

La sua giovinezza fu segnata dalla perdita della madre quando aveva diciannove anni, evento che lo portò a un periodo ribelle durante il liceo, dove si appassionò più alle arti che agli studi tradizionali.

Inizialmente si dedicò alla pittura, viaggiando attraverso Europa, soprattutto in Italia e Francia, prima di decidere di intraprendere la carriera di attore. Studiò arti sceniche al Pratt Institute of Arts e poi all'Accademia Americana di Arti Drammatiche di New York, dove affinò le sue capacità recitative.

Nel 1958 sposò Lola Van Wagenen, attivista e sua compagna con cui ebbe quattro figli, tra cui lo sceneggiatore James Redford e l'attrice Amy Redford; il matrimonio però terminò con il divorzio nel 1985.

Il suo debutto sul grande schermo avvenne negli anni Sessanta, ma la notorietà internazionale arrivò nel 1969 con il film Butch Cassidy, in cui formò con Paul Newman una delle coppie più iconiche della storia del cinema. Questa collaborazione diede inizio a un'amicizia duratura e a diverse altre pellicole di successo, inclusa La stangata nel 1973, film che gli valse la prima candidatura all'Oscar come miglior attore.

Nello stesso anno interpretò anche Come eravamo con Barbra Streisand, consolidando la sua fama. Negli anni successivi partecipò a film celebri come Il grande Gatsby, La mia Africa e Proposta indecente, dimostrando una versatilità recitativa ammirata in tutto il mondo.

Parallelamente alla carriera di attore, Redford si dedicò alla regia, ottenendo grande successo con il film Gente comune (1980), che gli valse l'Oscar come miglior regista. Tra i suoi lavori dietro la macchina da presa spiccano titoli come Milagro, In mezzo scorre il fiume e Quiz Show, che lo portarono a essere riconosciuto come uno dei registi più raffinati e sensibili di Hollywood.

Nel 1984 fondò insieme a Sydney Pollack il Sundance Film Festival, convertendo la piccola rassegna dello Utah in una delle più importanti piattaforme mondiali per il cinema indipendente, dove emersero registi come Quentin Tarantino e Steven Soderbergh, consacrando così il suo impegno anche nel sostenere nuove voci del cinema.

Nel corso della sua lunga e fortunata carriera, condivise una intensa amicizia con Paul Newman, collaborò spesso, sia come attore che come produttore, con Michael Ritchie, oltre ad avere rapporti con attori come Barbra Streisand e Demi Moore.

Dopo aver continuato a recitare e dirigere fino al ritiro dalle scene nel 2016, Redford ricevette nel 2017 il Leone d'oro alla carriera alla Mostra di Venezia, coronando così una parabola artistica che lo ha reso una leggenda del cinema mondiale.


Frasi di Robert Redford

Per ora abbiamo un totale di 4 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Non puoi vivere la vita di qualcun altro. Devi seguire la tua.


Leggi le frasi di Robert Redford