51/361
La calamità è occasione di virtù.
52/361
Calamitas virtutis occasio est.
53/361
Funesto è l'animo di chi è dubbioso del futuro.
54/361
Calamitosus est animus futuris anxius.
55/361
Noi altri siamo tutti multiformi.
56/361
Ceteri multiformes sumus.
57/361
Povero fra i mucchi d'oro.
59/361
Ogni giorno moriamo, ogni giorno muore una parte della vita e anche crescendo la vita diminuisce.
60/361
Cotidie morimur: cotidie enim demitur aliqua pars vitae et tunc quoque, cum crescimus, vita decrescit.
61/361
Ha commesso il delitto colui al quale esso ha portato giovamento.
62/361
Cui prodest scielus, is fecit.
63/361
I dolori leggeri fanno parlare, quelli grandi rendono muti.
64/361
Curae leves loquuntur, ingentes stupent.
65/361
Il dono fatale dei Greci.
67/361
Dà (la vita) chi non la toglie.
69/361
Liberale con la roba altrui.
71/361
Difficilmente dimentichiamo ciò che con cura bbiamo imparato.
72/361
Dediscit animus sero quod didicit diu.
73/361
Al povero mancano molte cose, all'avido tutto.
74/361
Desun inopiae multa, avaritiae omnia.
75/361
Dio mette alla prova coloro che ama.
76/361
Deus quos probat, quos amat indurat.
77/361
Le ricchezze sono al servizio del saggio, mentre comandano lo stolto.
78/361
Divitiae enim apud sapientem in servitute sunt, apud stultum in imperio.
79/361
Il fato conduce chi lo segue, trascina chi a esso resiste.
80/361
Ducunt volentem fata,, nolentem trahunt.
83/361
Sbaglia chi cerca l'amico nell'atrio e lo mette alla prova nel convivio.
84/361
Errat autem qui amicum in atrio quaerit, in convivio probat.
85/361
Sbaglia chi crede che il donare sia cosa semplice.
86/361
Errat si quis existimat facilem rem esse donare.
87/361
Anche nel dolore vi è un certo decoro e lo deve serbare chi è saggio.
88/361
Est aliquis dolendi decor, hic sapientis servandus est.
89/361
Bisogna seminare anche dopo un cattivo raccolto.
90/361
Et post malam segetem serendum est.
91/361
È più facile andare d'accordo tra filosofi che tra orologi.
92/361
Facilius inter philosophos quam inter horologia conveniet.
93/361
Più facilmente per parti giungiamo a conoscere tutto.
94/361
Facilius per partes in cognitionem totius adducimur.
95/361
L'aspetto esteriore inganna.
96/361
Fallaces sunt rerum species.
97/361
Il pianto rende lievi i dolori.
99/361
Ogni giorno che passa rapisce un fiore alla bellezza.
100/361
Florem decoris singuli carpunt dies.