1/363
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
2/363
Povero non è chi possiede poco, ma chi desidera di più.
3/363
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.
4/363
È l'animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi.
5/363
La fortuna aiuta gli audaci, il pigro si ostacola da solo.
6/363
Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo.
7/363
L'uomo più potente è colui che ha potere su se stesso.
8/363
Quando gli dei odiano profondamente un uomo, lo spingono a diventare insegnante!
9/363
Dal capo viene la buona salute.
11/363
All'autore ritorna la colpa del delitto comandato.
12/363
Ad auctores redit sceleris coacti culpa.
13/363
La diffidenza chiama l'inganno.
14/363
Aditum nocendi perfido praestat fides.
15/363
L'impeto delle avversità non cambia l'animo dell'uomo forte.
16/363
Adversarum impetus rerum, viri fortis non vertit animum.
17/363
La morte rende tutti uguali.
19/363
I vizi degli altri li abbiamo innanzi agli occhi, i nostri dietro le spalle.
20/363
Aliena vitia in oculus habemus, a tergo nostra sunt.
21/363
La lettura alimenta l'ingegno e lo riposa quando è stanco dello studio.
22/363
Alit lectio ingenium et studio fatigatum reficit.
23/363
Taci tu per primo ciò che vuoi sia taciuto dagli altri.
24/363
Alium silere quod voles, primus sile.
25/363
Perdona sempre agli altri e mai a te stesso.
26/363
Alteri semper ignoscito, tibi ipsi numquam.
27/363
Discendono più in profondità gli insegnamenti impressi in tenera età.
28/363
Altius praecepta descendunt, quae teneris imprimuntur aetatibus.
29/363
Devi mutare animo, non cielo.
30/363
Animus debes mutare, non coelum.
31/363
Si crede più agli anelli che alla fede degli animi.
32/363
Anulis nostris plusquam animis creditur.
35/363
L'arte ha lunga durata, la vita breve.
37/363
Le arti confortano la vita, la sapienza la regge.
38/363
Artes serviunt vitae, sapientia imperat.
39/363
La fame insegna gli espedienti.
41/363
Conviene nascere o re o stupido.
42/363
Aut regem aut fatuum nasci oportere.
43/363
L'animo avido non è saziato da nessun guadagno.
44/363
Avarus animus nullo satiatur lucro.
45/363
Nessuno può dirsi felice se si trova fuori dal vero.
46/363
Beatus dici nemo potest extra veritatem proiectus.
47/363
Un beneficio non consiste in ciò che si fa o in ciò che si dà, ma nell'animo di chi lo fa o lo dà.
48/363
Beneficium non in eo quod fit aut datur consistit, sed in ipso dantis aut facientis animo.
49/363
Poni la cima al posto della radice.
50/363
Cacumen radicis loco ponis.