Biografia di Ridley Scott
Nazione: Regno Unito
Ridley Scott è nato a South Shields, Inghilterra il 30 novembre 1937. È regista e produttore.
La sua formazione artistica iniziò studiando fotografia presso il Royal College of Art di Londra, dove contribuì alla creazione del dipartimento cinematografico negli anni '60. Dopo aver lavorato come scenografo per la BBC e come regista di vari serial TV e spot pubblicitari, fondò nel 1970 la Ridley Scott Associates, una società di produzione di spot pubblicitari di grande successo che gli permise di affinare il suo stile visivo e di sperimentare con effetti e immaginario.
Il suo debutto nel cinema avvenne con il film The duellists del 1977, che fu accolto positivamente e gli valse riconoscimenti come il premio per il miglior film debutto al Festival di Cannes. Tuttavia, il grande successo internazionale arrivò nel 1979 con Alien, un horror fantascientifico che rivoluzionò il genere grazie alla sua atmosfera inquietante e alle avanzate tecniche di effetti speciali; questa pellicola divenne un classico e battezzò la carriera di Scott come uno dei registi più influenti nel mondo del cinema.
La sua visione distintiva si accentuò con film come Blade runner (1982), un capolavoro della fantascienza che ha definito un nuovo standard estetico e con altri successi come Il gladiatore (2000), che vinse cinque premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore protagonista per Russell Crowe.
Tra le sue opere più recenti si annoverano anche The martian (2015, con Matt Damon), un altro grande successo di pubblico e critica, e House of Gucci (2021). Scott si distingue per l'attenzione certosina ai dettagli e per la capacità di creare ambientazioni suggestive e realistiche.
È stato anche il regista di grandi blockbuster storici come Kingdom of heaven (2005) e Robin Hood (2010), dimostrando un'eccellente versatilità di genere. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il BAFTA Fellowship per il suo contributo al cinema, e ha avuto un'imponente influenza sulla narrazione visiva moderna. È considerato uno dei più grandi e prolifici registi della sua generazione, con una carriera che consta di oltre 50 anni di successi e innovazioni.
Tra gli attori famosi che hanno lavorato con lui si possono citare Geena Davis, Susan Sarandon, Brad Pitt, Demi Moore, Viggo Mortensen, Denzel Washington, Leonardo DiCaprio, Michael Douglas, Andy Garcia e Harrison Ford. Per l'anno 2026 è prevista l'uscita del suo ultimo film, The dog stars.
La sua formazione artistica iniziò studiando fotografia presso il Royal College of Art di Londra, dove contribuì alla creazione del dipartimento cinematografico negli anni '60. Dopo aver lavorato come scenografo per la BBC e come regista di vari serial TV e spot pubblicitari, fondò nel 1970 la Ridley Scott Associates, una società di produzione di spot pubblicitari di grande successo che gli permise di affinare il suo stile visivo e di sperimentare con effetti e immaginario.
Il suo debutto nel cinema avvenne con il film The duellists del 1977, che fu accolto positivamente e gli valse riconoscimenti come il premio per il miglior film debutto al Festival di Cannes. Tuttavia, il grande successo internazionale arrivò nel 1979 con Alien, un horror fantascientifico che rivoluzionò il genere grazie alla sua atmosfera inquietante e alle avanzate tecniche di effetti speciali; questa pellicola divenne un classico e battezzò la carriera di Scott come uno dei registi più influenti nel mondo del cinema.
La sua visione distintiva si accentuò con film come Blade runner (1982), un capolavoro della fantascienza che ha definito un nuovo standard estetico e con altri successi come Il gladiatore (2000), che vinse cinque premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore protagonista per Russell Crowe.
Tra le sue opere più recenti si annoverano anche The martian (2015, con Matt Damon), un altro grande successo di pubblico e critica, e House of Gucci (2021). Scott si distingue per l'attenzione certosina ai dettagli e per la capacità di creare ambientazioni suggestive e realistiche.
È stato anche il regista di grandi blockbuster storici come Kingdom of heaven (2005) e Robin Hood (2010), dimostrando un'eccellente versatilità di genere. Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il BAFTA Fellowship per il suo contributo al cinema, e ha avuto un'imponente influenza sulla narrazione visiva moderna. È considerato uno dei più grandi e prolifici registi della sua generazione, con una carriera che consta di oltre 50 anni di successi e innovazioni.
Tra gli attori famosi che hanno lavorato con lui si possono citare Geena Davis, Susan Sarandon, Brad Pitt, Demi Moore, Viggo Mortensen, Denzel Washington, Leonardo DiCaprio, Michael Douglas, Andy Garcia e Harrison Ford. Per l'anno 2026 è prevista l'uscita del suo ultimo film, The dog stars.
Frasi di Ridley Scott
Per ora abbiamo un totale di 3 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Ridley Scott
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Se vedo un altro film di supereroi mi sparo.
Leggi le frasi di Ridley Scott