Biografia di Linda Hamilton

Nazione: Stati Uniti d'America
Linda Carroll Hamilton è nata a Salisbury, Maryland il 26 settembre 1956. È un'attrice.
Cresciuta in un ambiente conservatore e riservato, la tragedia segnò presto la sua vita, poiché suo padre, psichiatra, morì in un incidente d'auto quando lei aveva appena cinque anni. Ebbe una sorella gemella, Leslie, che in seguito le fece anche da controfigura, oltre a un'altra sorella maggiore, un fratello minore e un fratellastro.
Si dedicò fin da giovane alla lettura e, dopo il liceo, studiò per due anni al Washington College prima di trasferirsi a New York per partecipare a corsi di recitazione, specialmente sotto la guida di Lee Strasberg, nonostante in quel periodo le fosse stato detto da un professore che non avrebbe avuto futuro come attrice.
La sua carriera cinematografica iniziò alla fine degli anni '70, con il debutto nel film drammatico Night-Flowers del 1979 e alcune partecipazioni in serie televisive come Secrets of Midland Heights e King's Crossing nei primi anni '80, dove spesso interpretava ruoli da cattiva ragazza.
Il vero salto di qualità arrivò con il ruolo che l'ha resa celebre: Sarah Connor, la co-protagonista di Schwarzenegger nel film Terminator (1984), diretto da James Cameron, con cui ebbe anche una relazione sentimentale che sfociò in un matrimonio e successivo divorzio.
Il personaggio di Sarah, una madre forte e determinata, divenne iconico soprattutto nel secondo capitolo Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991), dove Linda si sottopose a un intenso allenamento fisico per rappresentare la trasformazione della donna da vittima a guerriera instancabile. Questo ruolo la portò a vincere premi importanti come due MTV Movie Awards e un Saturn Award e a essere riconosciuta come una delle eroine più memorabili del cinema d'azione.
Oltre al franchise di Terminator, Linda Hamilton ha partecipato a vari film tra cui Children of the corn (1984), Black moon rising (1986) e Dante's Peak (1997, con Pierce Brosnan), oltre a performance tv di rilievo come la serie Beauty and the Beast (1987-1990, con Ron Perlman), dove interpretava Catherine Chandler, per cui ottenne nomination ai Golden Globe e Emmy. Le sue apparizioni più recenti e conosciute sono nella serie Chuck (2010-2012) e nel film Bermuda tentacles (2014), mentre è attesissima nell'ultima stagione di Stranger things.
Sebbene non ami particolarmente alcuni sequel della saga di Terminator, non ha rinnegato il suo legame con la parte che più l'ha definita artisticamente. La sua vita personale è stata segnata anche dal matrimonio con l'attore Bruce Abbott, da cui ha avuto un figlio. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi e attori, rimanendo però sempre una figura discreta e determinata nel suo percorso artistico.
Cresciuta in un ambiente conservatore e riservato, la tragedia segnò presto la sua vita, poiché suo padre, psichiatra, morì in un incidente d'auto quando lei aveva appena cinque anni. Ebbe una sorella gemella, Leslie, che in seguito le fece anche da controfigura, oltre a un'altra sorella maggiore, un fratello minore e un fratellastro.
Si dedicò fin da giovane alla lettura e, dopo il liceo, studiò per due anni al Washington College prima di trasferirsi a New York per partecipare a corsi di recitazione, specialmente sotto la guida di Lee Strasberg, nonostante in quel periodo le fosse stato detto da un professore che non avrebbe avuto futuro come attrice.
La sua carriera cinematografica iniziò alla fine degli anni '70, con il debutto nel film drammatico Night-Flowers del 1979 e alcune partecipazioni in serie televisive come Secrets of Midland Heights e King's Crossing nei primi anni '80, dove spesso interpretava ruoli da cattiva ragazza.
Il vero salto di qualità arrivò con il ruolo che l'ha resa celebre: Sarah Connor, la co-protagonista di Schwarzenegger nel film Terminator (1984), diretto da James Cameron, con cui ebbe anche una relazione sentimentale che sfociò in un matrimonio e successivo divorzio.
Il personaggio di Sarah, una madre forte e determinata, divenne iconico soprattutto nel secondo capitolo Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991), dove Linda si sottopose a un intenso allenamento fisico per rappresentare la trasformazione della donna da vittima a guerriera instancabile. Questo ruolo la portò a vincere premi importanti come due MTV Movie Awards e un Saturn Award e a essere riconosciuta come una delle eroine più memorabili del cinema d'azione.
Oltre al franchise di Terminator, Linda Hamilton ha partecipato a vari film tra cui Children of the corn (1984), Black moon rising (1986) e Dante's Peak (1997, con Pierce Brosnan), oltre a performance tv di rilievo come la serie Beauty and the Beast (1987-1990, con Ron Perlman), dove interpretava Catherine Chandler, per cui ottenne nomination ai Golden Globe e Emmy. Le sue apparizioni più recenti e conosciute sono nella serie Chuck (2010-2012) e nel film Bermuda tentacles (2014), mentre è attesissima nell'ultima stagione di Stranger things.
Sebbene non ami particolarmente alcuni sequel della saga di Terminator, non ha rinnegato il suo legame con la parte che più l'ha definita artisticamente. La sua vita personale è stata segnata anche dal matrimonio con l'attore Bruce Abbott, da cui ha avuto un figlio. Nel corso della sua carriera ha collaborato con importanti registi e attori, rimanendo però sempre una figura discreta e determinata nel suo percorso artistico.
Frasi di Linda Hamilton
Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Linda Hamilton
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
C'è speranza. Puoi farcela. Inizia ora.
Leggi le frasi di Linda Hamilton