Biografia di Dustin Hoffman

Dustin Hoffman
Nazione: Stati Uniti d'America    
Dustin Lee Hoffman è nato a Los Angeles, California il giorno 8 agosto 1937. È un attore.

Nacque in una una famiglia di origini ucraine e rumene. Durante la sua giovinezza, oltre a studiare pianoforte al conservatorio di Los Angeles, sviluppò grande passione per la recitazione, frequentando la Pasadena Playhouse dove ebbe come compagno di studi Gene Hackman. Abbandonò poi gli studi di medicina per trasferirsi a New York, dove si iscrisse all'Actor's Studio, imparando il celebre Metodo di recitazione di Lee Strasberg. Faceva fatica a trovare ruoli all'inizio, ma con determinazione cominciò a partecipare a spettacoli Off-Broadway e piccole produzioni teatrali, costruendo gradualmente la propria carriera artistica.

Il suo esordio cinematografico avvenne nel 1967 con il film Il laureato di Mike Nichols, pellicola che lo lanciò rapidamente nel firmamento delle grandi star di Hollywood, portandolo a candidarsi all'Oscar e vincere il Golden Globe come miglior attore esordiente.

Tra le sue opere di successo degli anni Settanta si ricordano Un uomo da marciapiede accanto a Jon Voight, che gli valse un David di Donatello e una nuova nomination agli Oscar, Cane di paglia (1971), Il piccolo grande uomo (1970) e Papillon (1973) con Steve McQueen.

In seguito si distinse per la sua qualificazione drammatica in film come Lenny (1974), nel ruolo del comico Lenny Bruce, che gli garantì un'altra candidatura all'Oscar, e per i successi Tutti gli uomini del presidente (1976, con Robert Redford), Kramer contro Kramer (1979), con cui vinse l'Oscar come miglior attore protagonista, e Rain man (1988, con Tom Cruise), che segnò un altro trionfo personale vincendo nuovamente l'Oscar.

Nel corso della sua lunga carriera, Hoffman dimostrò grande versatilità, cimentandosi anche in ruoli comici memorabili come in Tootsie (1982), senza mai tradire la profondità interpretativa che lo caratterizzava. Ha lavorato con grandi registi come Mike Nichols, Sydney Pollack, Ridley Scott e Roman Polanski, e con co-protagonisti di fama mondiale come Meryl Streep, Robert Redford e Jack Lemmon. Nel 1996 fu insignito del Leone d'Oro alla carriera al Festival di Venezia e nel 1989 dell'Orso d'Oro alla carriera a Berlino, riconoscimenti che sottolineano l'importanza del suo contributo al cinema mondiale.

La vita personale di Hoffman fu spesso sotto i riflettori tanto quanto la sua carriera artistica. Visse momenti significativi con diverse donne (Anne Byrne, Lisa Gottsegen), con cui ebbe anche figli, mantenendo un profilo riservato ma sempre intenso e coinvolto nelle questioni familiari. Molti colleghi hanno definito Dustin Hoffman un attore eccezionale, profondamente capace di immergersi nei personaggi e di trasformare i film in esperienze emotive e artistiche uniche. Continuò a lavorare anche negli anni 2000 e 2010, con ruoli in film e produzioni televisive di rilievo, consolidando una lunga e luminosa carriera che lo rende uno degli attori più amati e stimati del panorama cinematografico internazionale.


Frasi di Dustin Hoffman

Per ora abbiamo un totale di 4 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Questa è la tua vita. Ora rendila come l'hai sempre desiderata.


Leggi le frasi di Dustin Hoffman