351/775
Il potere non corrompemolto di più della sua mancanza.
352/775
È la routine che rende eroico il matrimonio.
353/775
I salici mi fanno venire una gran voglia di piangere; i cipressi, di morire; i pioppi, di scrivere.
354/775
Tutto sommato, all'immortalità dell'anima si può anche credere.
355/775
Solo un grande dolore può davvero farci desiderare la morte.
356/775
Le donne mi hanno creato problemi che altre donne hanno cercato invano di risolvere.
357/775
I filosofi rispondono a domande di cui loro stessi ignorano le risposte.
358/775
Gli uomini d'affari sanno fare solo affari.
359/775
Vincere: un merito; stravincere: un pericolo.
360/775
Nessuna donna vi negherà i propri favori se avrà la certezza di non poterli concedere ad altri.
361/775
"Aiutati che il ciel t'aiuta". Non è detto.
362/775
La guerra si combatte per la patria; la guerriglia, per un'altra patria.
363/775
Non sapendo ciò che vuole, la vita, per lui, sarà sempre una sorpresa.
364/775
Più ci si bacia a lungo, più si perde tempo.
365/775
"Odi et amo" diceva Catullo in uno dei Carmina. Se l'avesse amata di meno e odiata di più, Lesbia sarebbe stata sua.
366/775
Il modo migliore di difendere un amore finito è non insistere.
367/775
"A tutto c'è rimedio". Ma il rimedio dov'è?
368/775
Offrite a una donna innamorata un dito: vi prenderà il braccio;date a una donna che non vi ama più, ma voi ancora amate, una mano: non ve la sfiorerà nemmeno.
369/775
Tizio non è né un buon scrittore né un cattivo scrittore. E nemmeno uno scrittore mediocre. Semplicemente, non è uno scrittore.
370/775
L'aforisma è il frutto di un'intuizione fulminante o di una riflessione estenuante.
371/775
Nessun uomo conosce così bene una donna come un'altra donna.
372/775
Una donna di spirito è sempre meno sexy di una donna che ne è priva.
373/775
Inutile chiedere a chi ci ama quello che spontaneamente, finché ci ama, comunque ci darebbe.
374/775
La paura del futuro mi riconcilia col passato.
375/775
Il vizio è la virtù che ha perso la pazienza.
376/775
La libertà di dire tutto il male che pensiamo degli altri non dà agli altri il diritto di dire tutto il male che pensano di noi.
377/775
Fingiamo di sentirci uguali solo a chi riconosce la nostra superiorità.
378/775
È la vita medesima che ci fa desiderare la morte.
379/775
Nessuna donna è riuscita a darmi quello che non ho mai osato chiederle.
380/775
Le gocce d'acqua sul finestrino del treno in corsa sembrano volersi sottrarre alla pioggia.
381/775
Le donne sanno farsi amare e detestare nella stessa misura.
382/775
Fece di tutto per sembrare peggiore di quel che era. E ci riuscì benissimo.
383/775
La giustizia divina è fatta anche di ingiustizie umane.
384/775
La grande sorpresa della vita sarebbe se questa non ci riservasse più sorprese.
385/775
Nessun peccato è mortale nel momento in cui lo commettiamo.
386/775
Niente è più monotono dell'amore che ha ispirato grandi film e bellissimi romanzi.
387/775
Gli innamorati si domandano: "Mi ami? Ma quanto mi ami?" perchè inconsciamente sanno come andrà a finire.
388/775
Se una donna non ama più un uomo, glielo dice brutalmente; se un uomo non ama più una donna, cerca di farglielo capire con goffe, patetiche, vane perifrasi.
389/775
Niente mi fa più paura della tolleranza degli intolleranti.
390/775
Se una donna ci dice di no è solo perchè un altro ci ha preceduto.
391/775
Perché mi piacciono tanto le gambe di una donna? Chiedetelo a "lui".
392/775
Nulla mi fa sentire più in colpa di una donna colpevole che chiede perdono.
393/775
Se l'amore fosse eterno, prima o poi ci verrebbe a noia.
394/775
Il destino di un uomo è, per quest'uomo, il destino dell'intera umanità.
395/775
Quante donne si sposano per farsi amare ancor di più dall'amante!
396/775
L'amore vince tutto. Divorando, alla fine, anche se stesso.
397/775
Il parsimonioso si priva del superfluo; l'avaro, del necessario.
398/775
Il successo dà alla testa di chi non ne ha avuto abbastanza.
399/775
Niente mi fa più ridere di chi vuol farmi ridere a qualunque costo.
400/775
Gli aggettivi: il guardaroba dei sostantivi.