Frasi di Roberto Gervaso

301/776

Non mi sento bene, e le campane a martello mi fanno sentire ancora peggio.

302/776

L'abitudine è un formidabile autoconservante.

303/776

Il giornalismo che fa troppa morale è il giornalismo più immorale.

304/776

È così sicuro di sé che, quando dà un ordine, non pretende neppure di essere ubbidito.

305/776

L'abuso è l'uso che ci ha preso gusto.

306/776

L'agonia è l'ultima beffa della "Visitatrice solitaria".

307/776

"Tutto passa". Ma quando?

308/776

Le vecchie foto del vecchio album mi riportano a un passato che mai avrei immaginato.

309/776

Gli uomini sono alleati; le donne, complici.

310/776

La più piccola cosa può distrarmi, e la più grande annoiarmi.

311/776

Se le nostre buone azioni fossero ricompensate nell'aldiqua, ci sarebbe da dubitare seriamente dell'aldilà.

312/776

Spesso, gli onori che più difendiamo sono quelli che meno abbiamo meritato.

313/776

Il genio è un talento sfuggito al controllo della mente.

314/776

L'intuizione è una scintilla che scoccca più nel cuore che nel cervello.

315/776

I sogni non saranno una realtà, ma ci fanno ugualmente godere e soffrire.

316/776

Non ho mai capito perché una donna che amo non debba riamarmi.

317/776

Perché un amore finisce? Semplicemente perché cominciò.

318/776

Per me, il colmo della ricchezza è avere miliardi in banca e neppure una lira in tasca.

319/776

La differenza fra il giornalismo democratico e il giornalismo tout court è che questo è un po' più democratico.

320/776

Checché se ne dica, oggi l'Italia ha più bisogno di idraulici che di eroi, di netturbini che di santi.

321/776

Ho tradito più me stesso di coloro che ho amato.

322/776

Tutte le volte che ho riposto troppa fiducia in qualcuno, ho perso quella che avevo in me stesso.

323/776

Scrittore, mi piacerebbe morire in punta di penna.

324/776

È difficile voler bene agli altri nel dubbio che gli altri non ne vogliano a noi.

325/776

In un Paese di conformisti, la libertà traligna facilmente in anarchia.

326/776

Quanta gente è buona solo perché non ha mai avuto l'occasione di non esserlo.

327/776

È più facile che vi tradisca per la seconda volta la donna che vi ha negato un'infedeltà di quella che ve l'ha confessata.

328/776

P.R.: una persona che non dimenticherò mai, ma che avrei fatto meglio a non conoscere.

329/776

L'imbecille totale è preferibile a chi mette la furberia al servizio della stupidità. Il primo, di solito, è innocuo; il secondo, pericolo a se stesso e agli altri perchè, scambiando la furberia per intelligenza, non capisce quanto sia stupido.

330/776

Nella vera dedizione c'è più protezione che subordinazione.

331/776

Niente è più banale del linguaggio di due innamorati, ma per accorgersene bisogna non essere più innamorati.

332/776

Il politico che col pelo perde il vizio, perderà anche le elezioni.

333/776

In Italia ha ragione chi per primo dà del fascista all'altro.

334/776

Cade la pioggia, e in ogni goccia si specchia, dissolvendosi, il mio passato.

335/776

L'accidioso è incapace perfino di annoiarsi.

336/776

Il cinico dice le cose come stanno; l'idealista, come vorrebbe che fossero.

337/776

L'adulatore ci fa credere di possedere virtù di cui non avevamo mai sospettato l'esistenza.

338/776

Quando una donna vi dice: "Sono tua", è perché vi sente già suo.

339/776

Quando amiamo, vorremmo che chi amiamo ci chiedesse l'impossibile.

340/776

Ci sono uomini così vigliacchi che s'arrendono anche dopo la vittoria.

341/776

L'uomo nasce cattivo, e la donna lo rende peggiore.

342/776

La nostra sinistra, quando non può fare sciocchezze, le scrive.

343/776

È più facile capire una donna quando mente che quando dice la verità.

344/776

Ci sono momenti in cui vorrei morire anche per non pagare la nuova rata dell'ultimo mutuo.

345/776

Niente logora tanto una democrazia quanto la retorica che si fa su di essa.

346/776

La felicità è fatta di attimi. Meglio di niente.

347/776

Mi fido solo dei medici che sottovalutano i miei sintomi.

348/776

Le stelle cadono senza far rumore per non svegliarci.

349/776

Adulti si nasce.

350/776

L'umorismo sta alla comicità come una coppa di champagne a un bicchiere di grappa.


Biografia di Roberto Gervaso