Frasi di Roberto Gervaso

151/777

I più bei sogni li ho chiusi in un cassetto di cui ho perduto la chiave.

152/777

Finchè c'è vita, ci sono guai.

153/777

Col passare degli anni, le donne mi sembrano sempre più donne e sempre meno femmine.

154/777

Nessuno è così virtuoso da preferire, in certi momenti, la virtù al vizio.

155/777

In nessuna "Compagnia" Gesù si sarebbe trovato peggio che in quella che porta il suo nome.

156/777

"Ricordati di osare sempre". Coraggio permettendo.

157/777

Guardo il cielo e Dio mi guarda.

158/777

Malinconia: tristezza al crepuscolo.

159/777

Più che delle sue possibilità, vive al di sopra della sua intelligenza.

160/777

È più facile provare rimorso per un tradimento non scoperto che per un'infedeltà smascherata.

161/777

Più lei allarga le gambe, più "lui" si allunga.

162/777

Temo di più chi guarda altrove che chi mi scruta.

163/777

Quanto egoismo nella bella donna che si fa amare da un solo uomo!

164/777

La morte ci fa più paura quando bussa alla porta che quando si siede al nostro capezzale.

165/777

Mi è più facile credere alla popolarità altrui che alla mia.

166/777

Il denaro, a differenza del letame, più aumenta e meno puzza.

167/777

Solo il vero ricco può vestirsi da straccione.

168/777

Non si è semiliberi come non si è semivergini.

169/777

È la coscienza dei nostri limiti che ci impedisce di superarli.

170/777

"L'amore è una cosa meravigliosa". Ma a una condizione: che sia corrisposto.

171/777

Mi è più facile capire i motivi di una sconfitta che di una vittoria.

172/777

La gente non ama guardarsi dentro per puara di riconoscersi.

173/777

L'accoppiamento soddisfa l'uomo più dell'onanismo perché gli dà l'illusione di essere meno solo.

174/777

Le avversità possono spezzare i corpi, ma tengono saldi i cuori.

175/777

L'italiano non crede in nulla, ma è sempre pronto a pentirsi di tutto.

176/777

Solo chi ne ha tanto può dire che il denaro non dà la felicità.

177/777

Il colmo per un'eminenza grigia? Essere bionda.

178/777

Solo una donna mi ha amato. Ma non ricordo più quale.

179/777

Ci sono donne che crediamo di amare, e donne che c'illudiamo ci amino.

180/777

Il Paradiso è pieno di santi che non hanno avuto abbastanza occasioni di peccare.

181/777

Il nostro giornalismo è fatto di buoni principi e di cattivi esempi, di buone lezioni e di cattivi maestri.

182/777

Ciò che per noi è importante, per gli altri è spesso insignificante.

183/777

A raccomandare la virtù sono i grandi santi e i grandi peccatori.

184/777

"Mi ami?" Una domanda da fare solo quando si è certi della risposta.

185/777

Niente aiuta tanto a vivere quanto la paura di morire.

186/777

Il tempo passa e, quando si ferma, è ormai troppo tardi.

187/777

"Ama il prossimo tuo come te stesso". Ma chi mi garantisce di essere corrisposto?

188/777

Il peggior nemico dell'uguaglianza è chi troppo enfaticamente la proclama.

189/777

Checché se ne dica, in certi casi la miglior vendetta è la vendetta.

190/777

La vita è niente, ma quando rischiamo di prederla, diventa tutto.

191/777

Una coppia che si è appena innamorata è altrettanto goffa di una coppia che, non amandosi più, si rivede.

192/777

"Impara l'arte e mettila da parte". Se ci riesci.

193/777

Il potere preferisce il ribaldo che ne abusa all'onesto che lo usa.

194/777

In amore, il geloso ha sempre la peggio. Ma è più forte di lui: se così non fosse, impazzirebbe. E il danno sarebbe ancora maggiore.

195/777

Ha dimenticato tutto di se stesso, ma ricorda tutto degli altri.

196/777

"Gli affari sono affari" è il motto di chi vuol farseli perdonare.

197/777

Non è un genio, ma preferisce passare per imbecille che per mediocre.

198/777

L'avaro ama il denaro più delle cose buone che potrebbe procurargli.

199/777

Preghiamo Dio anche se non esiste. Non si sa mai.

200/777

Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.


Biografia di Roberto Gervaso