Biografia di Wystan Hugh Auden
Nazione: Regno Unito
Wystan Hugh Auden nacque a York, Inghilterra il 21 febbraio 1907 e morì a Vienna il 29 settembre 1973. Fu un poeta.
Cresciuto a Harborne, un sobborgo di Birmingham, trascorse un'infanzia influenzata da un ambiente culturale ricco, che stimolò il suo interesse per la letteratura, la musica e la psicologia. Dopo aver frequentato la Gresham's School nel Norfolk, nel 1925 si iscrisse all'Università di Oxford, dove fondò l'Auden Circle, un gruppo di giovani scrittori tra cui spiccavano nomi come Christopher Isherwood e Louis MacNeice.
Durante gli anni universitari, Auden si interessò a diverse correnti filosofiche e artistiche, tra cui il marxismo e le teorie psicoanalitiche di Freud. Le sue prime influenze letterarie includono poeti come Rainer Maria Rilke e Bertolt Brecht. Nel 1928-1929, trascorse un anno a Berlino durante la Repubblica di Weimar, un'esperienza che arricchì ulteriormente la sua formazione e visione del mondo.
Auden raggiunse una larga notorietà nel 1930 con la pubblicazione della sua prima raccolta di poesie, Poems, seguita da The orators nel 1932. La sua poesia si distinse per l'impegno politico e sociale, riflettendo le tensioni del periodo interbellico. Durante gli anni '30, collaborò con Christopher Isherwood su opere teatrali e contribuì al GPO Film Unit, dove lavorò su progetti di documentario.
Nel 1939, poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Auden si trasferì negli Stati Uniti, dove divenne cittadino americano nel 1946. Negli anni successivi, la sua poesia si evolse verso temi più religiosi e morali; opere significative di questo periodo includono For the time being (1944) e The age of anxiety (1947), per il quale vinse il Premio Pulitzer.
Auden visse gran parte della sua vita negli Stati Uniti, ma continuò a viaggiare in Europa. Nel 1956, accettò una cattedra di poesia a Oxford, dove tenne conferenze molto apprezzate. Negli anni '60 iniziò a trascorrere le sue estati in Austria, dove acquistò una casa a Kirchstetten.
Morì a Vienna, poche ore dopo aver partecipato a una lettura di poesie. Fu sepolto a Kirchstetten, mentre una lapide commemorativa fu posta un anno dopo nella Westminster Abbey di Londra.
Cresciuto a Harborne, un sobborgo di Birmingham, trascorse un'infanzia influenzata da un ambiente culturale ricco, che stimolò il suo interesse per la letteratura, la musica e la psicologia. Dopo aver frequentato la Gresham's School nel Norfolk, nel 1925 si iscrisse all'Università di Oxford, dove fondò l'Auden Circle, un gruppo di giovani scrittori tra cui spiccavano nomi come Christopher Isherwood e Louis MacNeice.
Durante gli anni universitari, Auden si interessò a diverse correnti filosofiche e artistiche, tra cui il marxismo e le teorie psicoanalitiche di Freud. Le sue prime influenze letterarie includono poeti come Rainer Maria Rilke e Bertolt Brecht. Nel 1928-1929, trascorse un anno a Berlino durante la Repubblica di Weimar, un'esperienza che arricchì ulteriormente la sua formazione e visione del mondo.
Auden raggiunse una larga notorietà nel 1930 con la pubblicazione della sua prima raccolta di poesie, Poems, seguita da The orators nel 1932. La sua poesia si distinse per l'impegno politico e sociale, riflettendo le tensioni del periodo interbellico. Durante gli anni '30, collaborò con Christopher Isherwood su opere teatrali e contribuì al GPO Film Unit, dove lavorò su progetti di documentario.
Nel 1939, poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, Auden si trasferì negli Stati Uniti, dove divenne cittadino americano nel 1946. Negli anni successivi, la sua poesia si evolse verso temi più religiosi e morali; opere significative di questo periodo includono For the time being (1944) e The age of anxiety (1947), per il quale vinse il Premio Pulitzer.
Auden visse gran parte della sua vita negli Stati Uniti, ma continuò a viaggiare in Europa. Nel 1956, accettò una cattedra di poesia a Oxford, dove tenne conferenze molto apprezzate. Negli anni '60 iniziò a trascorrere le sue estati in Austria, dove acquistò una casa a Kirchstetten.
Morì a Vienna, poche ore dopo aver partecipato a una lettura di poesie. Fu sepolto a Kirchstetten, mentre una lapide commemorativa fu posta un anno dopo nella Westminster Abbey di Londra.
Frasi di Wystan Hugh Auden
Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Wystan Hugh Auden
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Tutti i peccati danno dipendenza, e il punto terminale della dipendenza è ciò che viene chiamato dannazione.
Leggi le frasi di Wystan Hugh Auden