Biografia di Patricia Wentworth

Nazione: Regno Unito
Dora Amy Elles nacque a Mussoorie, India il 10 novembre 1878 e morì a Camberley, Inghilterra il 28 gennaio 1961. Fu una scrittrice.
Figlia del generale Edmond Elles e di Clare, Lady Elles. Ricevette un'educazione privata prima di frequentare la Blackheath High School for Girls a Londra. Dopo aver sposato il tenente colonnello George Frederick Horace Dillon, con cui ebbe una figlia e divenne anche matrigna dei tre figli di lui, si trasferì a Camberley, nel Surrey, dopo la morte del marito nel 1906.
Nel 1920 sposò il tenente colonnello George Oliver Turnbull. Il suo pseudonimo deriva dal nome di uno dei figli del primo marito, caduto durante la Prima Guerra Mondiale, che portava "Wentworth" come secondo nome, in omaggio a Wentworth Dillon, quarto conte di Roscommon.
La carriera letteraria di Patricia Wentworth si affermò soprattutto nel genere del giallo classico. È celebre per la creazione del personaggio di Miss Maud Silver, una ex istitutrice e insegnante che si trasforma in investigatrice privata a Londra.
Miss Silver collabora spesso con Scotland Yard, in particolare con l'ispettore Frank Abbott, e si distingue per la sua abitudine di citare Tennyson. Il personaggio di Miss Silver viene spesso paragonato a Miss Marple di Agatha Christie per il suo ruolo di investigatrice anziana e perspicace inserita nei circoli dell'alta società inglese.
Tra i romanzi più noti della serie di Miss Silver si ricordano Grey mask (1928), The case is closed (1937), Lonesome road (1939), The chinese shawl (1943), The clock strikes twelve (1944) e The girl in the cellar (1961).
Oltre alla serie di Miss Silver, Patricia Wentworth scrisse anche altri cicli di romanzi polizieschi, come quelli dedicati a Frank Garrett, Ernest Lamb e Benbow Smith, nonché numerosi romanzi indipendenti. Il suo esordio letterario fu premiato con il Melrose Prize nel 1910 per il romanzo A marriage under the terror, ambientato durante la Rivoluzione Francese. La sua produzione comprende anche raccolte di poesie e opere per l'infanzia.
Durante la sua carriera, Patricia Wentworth fu parte integrante dell'epoca d'oro del romanzo poliziesco britannico, ma non risultano documentati rapporti diretti con altri importanti autori del genere, come Agatha Christie, sebbene i loro personaggi siano spesso messi a confronto dalla critica. Morì il 28 gennaio 1961 a Camberley, lasciando un patrimonio letterario che ancora oggi viene letto e apprezzato dagli amanti del giallo classico.
Figlia del generale Edmond Elles e di Clare, Lady Elles. Ricevette un'educazione privata prima di frequentare la Blackheath High School for Girls a Londra. Dopo aver sposato il tenente colonnello George Frederick Horace Dillon, con cui ebbe una figlia e divenne anche matrigna dei tre figli di lui, si trasferì a Camberley, nel Surrey, dopo la morte del marito nel 1906.
Nel 1920 sposò il tenente colonnello George Oliver Turnbull. Il suo pseudonimo deriva dal nome di uno dei figli del primo marito, caduto durante la Prima Guerra Mondiale, che portava "Wentworth" come secondo nome, in omaggio a Wentworth Dillon, quarto conte di Roscommon.
La carriera letteraria di Patricia Wentworth si affermò soprattutto nel genere del giallo classico. È celebre per la creazione del personaggio di Miss Maud Silver, una ex istitutrice e insegnante che si trasforma in investigatrice privata a Londra.
Miss Silver collabora spesso con Scotland Yard, in particolare con l'ispettore Frank Abbott, e si distingue per la sua abitudine di citare Tennyson. Il personaggio di Miss Silver viene spesso paragonato a Miss Marple di Agatha Christie per il suo ruolo di investigatrice anziana e perspicace inserita nei circoli dell'alta società inglese.
Tra i romanzi più noti della serie di Miss Silver si ricordano Grey mask (1928), The case is closed (1937), Lonesome road (1939), The chinese shawl (1943), The clock strikes twelve (1944) e The girl in the cellar (1961).
Oltre alla serie di Miss Silver, Patricia Wentworth scrisse anche altri cicli di romanzi polizieschi, come quelli dedicati a Frank Garrett, Ernest Lamb e Benbow Smith, nonché numerosi romanzi indipendenti. Il suo esordio letterario fu premiato con il Melrose Prize nel 1910 per il romanzo A marriage under the terror, ambientato durante la Rivoluzione Francese. La sua produzione comprende anche raccolte di poesie e opere per l'infanzia.
Durante la sua carriera, Patricia Wentworth fu parte integrante dell'epoca d'oro del romanzo poliziesco britannico, ma non risultano documentati rapporti diretti con altri importanti autori del genere, come Agatha Christie, sebbene i loro personaggi siano spesso messi a confronto dalla critica. Morì il 28 gennaio 1961 a Camberley, lasciando un patrimonio letterario che ancora oggi viene letto e apprezzato dagli amanti del giallo classico.
Frasi di Patricia Wentworth
Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Patricia Wentworth
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
La crudeltà genera crudeltà.
Leggi le frasi di Patricia Wentworth