Biografia di Evelyn Waugh

Evelyn Waugh
Nazione: Regno Unito    
Arthur Evelyn St. John Waugh nacque a Londra il 28 ottobre 1903 e morì a Taunton, Inghilterra il 10 aprile 1966. Fu uno scrittore.

Figlio di Arthur Waugh, editore e critico letterario, e di Catherine Charlotte Raban, artista, crebbe in un ambiente culturale ricco e stimolante. Studiò al Lancing College e successivamente all'Hertford College di Oxford, dove si laureò in storia.

Durante il suo periodo universitario, Waugh si distinse per il suo comportamento eccentrico e la sua passione per gli scherzi, ma fu anche lì che si convertì al cattolicesimo romano, una decisione che avrebbe profondamente influenzato la sua scrittura e la sua vita personale.

La carriera letteraria di Waugh iniziò con la pubblicazione della biografia di Rossetti nel 1928, seguita dal suo primo romanzo, Declino e caduta, che ottenne un immediato successo e lo consacrò come scrittore satirico e umoristico. Nei decenni successivi, Waugh continuò a scrivere opere come Corpi ignobili (1930), Una manciata di polvere (1934), Scoop (1938) e Brideshead revisited (1945), quest'ultima considerata una delle sue opere più personali e influenzata dalla sua fede cattolica.

Oltre ai romanzi, Waugh scrisse anche libri di viaggio, come Remote people (1931) e A tourist in Africa (1960), e saggi storici come Monsignor Ronald Knox (1960). La sua scrittura è caratterizzata da un umorismo pungente e una satira sociale che critica l'aristocrazia e l'alta società britannica, nonostante egli stesso fosse affascinato da questi ambienti.

Waugh iniziò a scrivere la sua autobiografia, A little learning, della quale venne pubblicato il primo volume nel 1964, ma morì prima di riuscire a completarla. La sua eredità letteraria lo pone tra i più grandi scrittori satirici inglesi, erede della tradizione di Chaucer e Swift.


Frasi di Evelyn Waugh

Abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

La puntualità è la virtù di chi si annoia.


Leggi le frasi di Evelyn Waugh