Biografia di Charles Wright Mills

Charles Wright Mills
Nazione: Stati Uniti d'America    
Charles Wright Mills nacque a Waco, TX il 28 agosto 1916 e morì a West Nyack, NY il 20 marzo 1962. Fu un sociologo.

Cresciuto in una famiglia della classe media di origine inglese-irlandese, Mills frequentò scuole confessionali e pubbliche, sviluppando sin da giovane un interesse per la filosofia e la politica. Nel 1939 si laureò all'Università del Texas, dove incontrò sociologi famosi come Robert Park, Herbert Spencer e Talcott Parsons, e conseguì il dottorato all'Università del Wisconsin nel 1941. La sua carriera accademica decollò quando si unì al dipartimento di sociologia della Columbia University nel 1946, dove rimase fino alla sua prematura morte.

Mills è conosciuto per opere fondamentali come Le élite del potere (1956), in cui analizza la struttura del potere negli Stati Uniti, evidenziando l'interconnessione tra le élite economiche, politiche e militari. Questo lavoro ha avuto un impatto significativo sul pensiero critico americano, ha influenzato movimenti sociali negli anni '60 e fu studiato attentamente da così personaggi come Fidel Castro e Che Guevara durante i primi anni della rivoluzione cubana.

Altre opere notevoli includono White collar: The american middle classes (1951), che esplora la vita della classe media americana, e The sociological imagination (1959), considerata la sua opera più influente, dove promuove l'idea di connettere esperienze individuali a questioni sociali più ampie.

Mills era un forte sostenitore dell'impegno pubblico degli intellettuali, criticando l'approccio disinteressato di molti sociologi contemporanei. Credeva che gli studiosi dovessero assumersi la responsabilità sociale e combattere contro le ingiustizie perpetrate dalle élite. La sua visione critica si rifletteva anche nei suoi rapporti con altri intellettuali dell'epoca, come Hans H. Gerth, incontrato anche lui all'Università del Texas, con cui collaborò in Character and social structure (1953), un'opera che applica le teorie di Max Weber alla società americana.

Sebbene fosse un pensatore controverso e spesso in conflitto con le convenzioni accademiche, Mills ha lasciato un'eredità duratura nel campo della sociologia. La sua vita e il suo lavoro continuano a ispirare studiosi e attivisti, rendendolo una figura centrale nella comprensione delle dinamiche di potere e delle responsabilità sociali nel contesto contemporaneo.

Nel 1956 gli venne riscontrato un problema cardiaco, che gli procurò ben quattro infarti, l'ultimo dei quali fatale, nel 1962.


Frasi di Charles Wright Mills

Abbiamo un totale di 5 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Se i ricchi non sono felici, vuol dire che nessuno può essere felice.


Leggi le frasi di Charles Wright Mills