101/137
Un leone morto non vale un moscerino che respira.
102/137
Un lion mort ne vaut pas un moucheron qui respire.
103/137
Gli uomini non sono mai stati costretti a credere a sciocchezze se non per sottometterli.
104/137
On n'a jamais fait croire des sottises aux hommes que pour les soumettre.
105/137
Non può essere che per un eccesso di ridicola vanità che gli uomini si attribuiscono un'anima di una specie diversa da quella dei bruti.
106/137
Ce ne peut être que par un excès de vanité ridicule que les hommes s'attribuent une âme d'une espèce différente de celle qui anime les brutes.
107/137
Amicizia è comunione delle anime.
108/137
Cuando el fanatismo ha gangrenado el cerebro, la enfermedad es casi incurable.
109/137
Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.
110/137
La bellezza affascina gli occhi,
la dolcezza conquista l'anima.
111/137
L'Amore è di tutte le passioni la più forte perché attacca contemporaneamente la testa, il cuore e il corpo.
112/137
Il popolo dev'essere guidato e non istruito.
113/137
Lasciate fare, gli disse il re: si spreme l'arancia, e la si butta via quando si è bevuto il sugo. Decisi da allora di mettere al sicuro le scorze.
114/137
Questa è la sorte dei re e dei generali: essere biasimati per quello che fanno e per quello che non fanno.
115/137
Di tutte le repubbliche, quella delle Lettere è senza dubbio la più ridicola.
116/137
I soldati si mettono in ginocchio quando sparano: forse per chiedere perdono dell'assassinio.
117/137
Quello che si può spiegare in parecchi modi non merita di essere spiegato in nessun modo.
118/137
Non che il suicidio sia sempre folia. Ma, in generale, non è in un accesso di ragione che ci si ammazza.
119/137
Guai a quelli che fanno traduzioni letterali, e traducendo ogni parola snervano il significato. È ben questo il caso di dire che la lettera uccide e lo spirito vivifica.
120/137
Uccidere è proibito; perciò si puniscono tutti gli assassini che non uccidono in numerose compagnie e al suono delle trombe.
121/137
Non è un acume superiore quello che fa gli uomini di stato: è il carattere.
122/137
È una delle superstizioni dello spirito umano avere immaginato che la verginità potesse essere una virtù.
123/137
Le verità sono frutti che bisogna cogliere solo quando son ben maturi.
124/137
Quando si viaggia troppo in fretta, si prendono gli abusi per le leggi del paese.
125/137
Quando vi avrò ben ripetuto che la vita è un bambino che bisogna cullare finché non si addormenta, avrò detto tutto quello che so.
126/137
Dio ci ha dato la vita, tocca a noi darci la bella vita.
127/137
I tedeschi sono i vecchi d'Europa, gli inglesi gli uomini, i francesi i bambini e io gioco volentieri con i bambini.
128/137
Se la natura non ci avesse fatti un po' frivoli, saremmo troppo infelici; per frivolezza la maggior parte della gente non s'impicca.
129/137
Diceva Turenne: "Quando un generale sostiene di non aver mai fatto un errore, mi dimostra che non ha mai fatto la guerra per molto tempo".
130/137
La geografia è la sola arte nella quale le ultime opere siano sempre le migliori.
131/137
Di tutte le scienze la più assurda, la più capace di soffocare ogni specie di genio, è la geometria. Questa scienza ridicola ha per oggetto superfici, linee, punti che non esistono in natura. La geometria, in verità, è soltanto uno scherzo di cattivo gusto.
132/137
Ogni scienza, ogni disciplina ha il suo gergo incomprensibile, che sembra inventato solo per tenere alla larga i profani.
133/137
Quando la plebe pretende di ragionare, tutto è perduto.
134/137
Viviamo in società; per noi dunque nulla è veramente buono se non è buono per la società.
135/137
Lavoriamo senza ragionare, disse Martino, è il solo modo di rendere la vita sopportabile.
136/137
Gli uomini sono come gli animali: i grossi mangiano i piccoli, e i piccoli li pungono.
137/137
I mali particolari fanno il bene generale; perciò, più vi sono mali particolari e più tutto è bene.