52/192
Ti offrono le poppe le tigri ircane.
53/192
Hyrcanaeque admorunt ubera tigres.
54/192
Amore crudele, a cosa non costringi i cuori dei mortali!
55/192
Improbe amor, quid non mortalia pectora cogis!
56/192
O regina, mi ordini di rinnovare un dolore indicibile.
57/192
Infandum regina, iubes renovare dolorem.
58/192
Quelli che sulla prima soglia della vita rapì il nero giorno e immerse in una morte prematura.
59/192
In limine primo/quos.../abstulit atra dies et funere mersit acerbo.
60/192
Nella paglia un fuoco grande e senza forze.
61/192
In stipulis magnus sine viribus ignis.
62/192
Il lavoro è tenue, ma non darà una tenue gloria.
63/192
In tenui labor, at tenius non gloria.
64/192
Un faticoso lavoro vinse ogni difficoltà.
65/192
Labor omnia vicit improbus.
66/192
Il serpente sta nascosto nell'erba.
68/192
Loda i poderi grandi, ma coltivane uno piccolo.
69/192
Laudato ingentia rura/ exiguum colito.
70/192
Ama il litorale, altri vadano in alto mare.
71/192
Litus ama, altum alii tenant.
72/192
Dietro, ma a lunga distanza.
73/192
Longo sed proximus intervallo.
74/192
Il lupo non si preoccupa del numero delle pecore.
75/192
Lupus oviam non curat numerum.
76/192
Grande generatrice di messi.
78/192
Si rinnova il gran giro dei secoli.
79/192
Magnus ab integro saeclorum nascitur ordo.
80/192
Resti tale cura ai nostri nipoti.
81/192
Maneat nostros ea cura nepotes.
82/192
Sta riposta nel profondo dell'animo la memoria del giudizio di Paride e dell'ingiuria fatta alla sua bellezza.
83/192
Manet alta mente repostum iudicium paridis spretaeque iniuria formae.
85/192
Manibus date lilia plenis.
86/192
Ti auguro miglior fortuna.
88/192
Una mente muove tutta la massa.
90/192
Moriremo invendicati! Ebbene moriamo, disse.
91/192
Moriemur inultae! Sed moriamur, ait.
92/192
Non abbiamo bisogno di tali aiuti ne' di difensori di tal genere.
93/192
Non tali auxilio nec defensoribus istis tempus eget.
94/192
La fede non è sicura in nessun luogo.
96/192
Rimasi stupefatto, i capelli mi si rizzarono in testa e la voce rimase soffocata in gola.
97/192
Obstupui steterunque comae et vox faucibus haesit.
98/192
O bel fanciullo, non fidarti troppo del tuo aspetto!
99/192
O formose puer, nimium ne crede colori!
100/192
Oh, fortunati gli agricoltori se conoscessero la loro felicità.