1/192
La divinità si compiace del numero dispari.
2/192
Numero deus impare gaudet.
3/192
Impedite alla vostra lingua di correre più del vostro pensiero.
4/192
Cominciamo da Giove, o Muse, tutto è pieno di Giove.
5/192
Ab Iove principium, musae, Iovis omnia plena.
6/192
Da uno capisci come sono tutti.
8/192
Il ligure abituato al male.
9/192
Adsuetumque malo ligurem.
10/192
Ricercate l'antica madre.
11/192
Antiquam exquirite matrem.
12/192
La fortuna aiuta gli audaci.
14/192
I nipoti coglieranno i tuoi frutti.
15/192
Carpent tua poma nepotes.
16/192
Inizia il cammino e porta a buon fine l'opera intrapresa.
17/192
Carpe viam et susceptum perfice munus.
18/192
Tacquero tutti e attenti tenevano fisso lo sguardo.
19/192
Conticuere omnes intentique ora tenebant.
22/192
Imparate il monito della giustizia e a non disprezzare gli dei.
23/192
Discita iustitiam moniti et non temnere divos.
24/192
Oh dei, allontanate dalla terra un tale flagello!
25/192
Di, talem terris avertite pestem!
26/192
Il bisogno che incalza nelle difficoltà.
27/192
Duris urgens in rebus egestas.
28/192
Una donna è il capo dell'impresa.
30/192
La fama cresce nell'andare.
32/192
La fama, un male di cui nessun altro è più veloce.
33/192
Fama, malum qua non aliud velocius ullum.
34/192
Noto per fama fino alle stelle.
35/192
Fama super aethera notus.
36/192
Il fato troverà la propria via.
38/192
Beato chi potè conoscere le cause delle cose.
39/192
Felix qui potuit rerum cognoscere causas.
40/192
Forse un giorno sarà bello ricordare anche questo.
41/192
Forsan et haec olim meminisse iuvabit.
42/192
Fugge verso i salici, ma prima desidera essere vista.
43/192
Fugit ad salices et se cupit ante videri.
44/192
Il tempo fugge irreparabilmente.
45/192
Fugit inreparabile tempus.
46/192
Per costoro noi seminiamo i campi!
47/192
His nos consevimus agros!
48/192
Questo è il lvaoro, questa è la fatica.
50/192
Inorridisco nel raccontare.