Frasi di San Girolamo

1/77

Accessit huic patellae... dignum operculum.

2/77

Questa pentola trova il suo degno coperchio.

3/77

É difficile censurare ciò che è divenuto abitudine.

4/77

Aegre reprendas quod sinas consuescere.

5/77

Del saggio si dice che indovina.

6/77

Aiunt divinare sapientem.

7/77

Ornarmi con i colori altrui.

8/77

Alienis me coloribus adornare.

9/77

L'amicizia che potè cessare non fu mai vera amicizia.

10/77

Amicitia quae desinere potest vera numquam fuit.

11/77

L'amico si cerca a lungo, si trova a stento, si conserva difficilmente.

12/77

Amicus diu quaeritur, vix invenitur, difficile servatur.

13/77

La serenità dell'animo mitiga il dolore del corpo.

14/77

Animi laetitia interdum dolorem corporis mitigat.

15/77

Un balbuziente capisce meglio le parole di un altro balbuziente.

16/77

Balbum melius balbi verba cognoscere.

17/77

Il bue stanco punti il piede più forte.

18/77

Bos lassus fortius figat pedem.

19/77

Abbiamo visto un cammello danzare.

20/77

Camelum vidimus saltitantem.

21/77

La schiuma gonfia presto si dissolve.

22/77

Cito turgens spuma dilabitur.

23/77

Il ricco o è ingiusto o l'erede di un ingiusto.

24/77

Dives aut iniquus aut iniqui heres.

25/77

Credendo di scusarti, ti accusi.

26/77

Dum excusare credis, accusas.

27/77

È facile trasformare un amico in nemico se non si mantengono le promesse.

28/77

Facile ex amico inimicum facies cui primissa non reddas.

29/77

Fai di necessità virtù.

30/77

Facis de necessitate virtutem.

31/77

Non accogliere rondini in casa.

32/77

Hirundinem in domum non suscipiendam.

33/77

L'ignoranza produce baldanza, la riflessione indugio.

34/77

Imperitia confidentiam, fruditio timorem creat.

35/77

Sono tra l'incudine e il martello.

36/77

Inter malleum sunt et incudem.

37/77

Dentro Nerone, fuori Catone.

38/77

Intus Nero, foris Cato.

39/77

Chi non sa parlare impari di tanto in tanto a tacere.

40/77

Loqui qui nescit discat aliquando reticere.

41/77

Per un duro nodo di albero si deve cercare un duro cuneo.

42/77

Malo arboris nodo malus cuneus requirendus est.

43/77

Devo abbellirmi con i miei stessi colori.

44/77

Meisque me coloribus esse pingendum.

45/77

Temere il naufragio pur essendo al sicuro.

46/77

Metuere in tranquillitate naufragium.

47/77

Come un gladiatore, brandendo la spada al buio.

48/77

More andabatarum gladium in tenebris ventilans.

49/77

Nessun atleta conquista la corona senza fatiche.

50/77

Nemo athleta sine sudoribus coronatur.


Biografia di San Girolamo