51/132
Nella vita, mentre cerchi di salire le scale, non dimenticare di ammirare il panorama che si gode dal gradino in cui sei giunto.
52/132
Prima di cacciarti in un mare di guai, assicurati di saper nuotare.
53/132
Guerre di religione?!
Se Dio c'è, non le vuole. E se invece non c'è, che diavolo state facendo?
54/132
Gli uomini si sono creati degli Dei diversi pur di avere qualche motivo di intolleranza in più.
55/132
Tertium non datur.
O Dio ha creato l'uomo. O l'uomo ha creato Dio.
56/132
La Cultura è un bruco.
Se mette le ali, ecco l'Arte.
57/132
La vita è una scuola.
Molti non studiano, sperando che gliela facciano ripetere.
58/132
Molti lavano la coscienza a Pasqua.
D'estate l'asciugano.
In autunno la indossano.
D'inverno la risporcano.
59/132
È quasi sempre inutile dire a qualcuno che sta sbagliando.
L'uomo ammette i propri errori solo al momento di pagarne il conto.
60/132
Il tempo c'incalza: il domani di oggi, sarà l'ieri di dopodomani.
61/132
Non trattarti male. La vita ti è stata prestata.
62/132
O fortuna. Non scambiare per ingratitudine la mia incontentabilità.
63/132
Gli alberi dei furbi, fruttificano nei giardini degli ingenui.
64/132
Dicono le ali esser difetti, quelli che non son così perfetti.
65/132
L'uomo ha sempre agognato la pace. E non ha mai esitato a lastricare la strada che conduce ad essa, coi cadaveri dei suoi nemici.
66/132
Amo più l'alba che il tramonto.
Questo mi sembra un presagio di morte.
La prima, una promessa di vita.
67/132
Se non ti senti di scalare il Sinai od altri Olimpi, cerca di salire su un'umile scala di tre gradini sostando, dove il tuo cuore trova Pace.
Nel primo gradino c'è scritto: "Non fare del male."
Nel secondo: "Fa' del bene."
Nell'ultimo: "Ama."
68/132
Niente puoi raccogliere, se niente hai seminato.
69/132
Nella vita per non sbagliare non bisognerebbe mai rischiare. Così facendo però tutta la vita diverrebbe un unico grande sbaglio.
70/132
Correndo per sfuggire al proprio destino otterremo solo di andargli incontro correndo.
71/132
Gli Italiani sono famosi nel mondo per due cose: il Diritto romano e il diritto d'infischiarsene.
72/132
Andavo a trascorrere i fine settimana a Messina.
Sì, facevo il ponte sullo stretto.
73/132
La vita è un viaggio verso un fantomatico albergo di cui, coloro che ci hanno preceduti, non ci hanno mai rivelato nulla.
74/132
Un difetto visivo che nessun ottico riuscirà a correggere, è l'incapacità dell'uomo di scorgere i propri difetti.
75/132
Chi trova un amico trova un tesoro. Ma chi trova un tesoro trova amici, parenti, conoscenti, simpatizzanti, vecchie fiamme, spasimanti, fiscalisti, consulenti, portaborse, maghi, fattucchiere, indovini, rabdomanti...
76/132
Un mondo dove la gente pensa esclusivamente ai fatti degli altri, può essere irritante. Ma un mondo dove tutti pensano soltanto ai fatti propri, è maledettamente deprimente.
77/132
Siamo la "versione" di prova. Dio ci trascura perché sta lavorando alla Creazione Definitiva.
78/132
È per rendere gradevole a tutti questa vita certa, che gli uomini dovrebbero comportarsi meglio. Non per meritarsi un gradevole, incerto, aldilà.
79/132
Appena nasciamo, volgiamo le spalle alla morte.
Avanzando così nella vita, vediamo solo la strada già percorsa.
80/132
Donare il superfluo è lecito.
Purché, facendolo, non si assumano atteggiamenti di grande generosità.
81/132
Nella scala delle condizioni esistenziali, nessuno può dire d'essere nel gradino più basso. Né in quello più alto.
82/132
Non puoi riconoscere la grandezza di qualcuno, se non sei in qualche modo grande tu stesso.
83/132
Non disperare se l'onda va. Lo fa per poter tornare.
84/132
Noi diciamo: "per sempre".
L'universo ci ascolta.
E ride.
85/132
Se la maggioranza ti consiglia una cosa, fa' l'altra.
86/132
Anche a raccogliere diamanti, ci si stanca.
87/132
Domani non sarà un altro giorno, se tu non sarai un'altra persona.
88/132
I vizi sono più contagiosi delle virtù.
89/132
Se Dio è infallibile la creazione dell'Uomo deve averla ceduta in appalto.
90/132
La convivenza umana ha come fondamentale presupposto l'impossibilità di leggere i pensieri altrui.
91/132
Le idee volteggiano nell'aria. Attendono solo di essere acchiappate.
92/132
Si nomina chi si ama. Io cito Seneca. Tarzan cita Jane.
93/132
Rimpiango i tempi in cui "Mi hanno messo una pulce nell'orecchio", non significava: "Mi hanno piazzato una microspia nel padiglione auricolare".
94/132
Siamo entrati in Europa! Prodi, in bici. Seguito dagli italiani, in mu-tandem.
95/132
L'Italia ha la forma di scarpa. E vi si ragiona coi piedi.
96/132
La giustizia, in Italia, non è che funzioni male. Si adegua.
97/132
Non temere di sbagliare.
Noi siamo il frutto degli errori di tutti quelli che ci hanno preceduto.
98/132
Anche se non è facile raggiungerla, bisogna tendere alla perfezione. Tutto è quasi sempre migliorabile.
99/132
I savi percorrono oggi le strade che i pazzi hanno lastricato ieri.
100/132
Come un fiume senz'acqua.
Come una foresta senz'alberi.
Come un firmamento senza stelle.
Così è un uomo, senza un suo sogno...