1/133
L'Italia confina col paradosso. E sconfina nell'incredibile.
2/133
Due le promesse che non manterrai: una si chiama sempre l'altra mai.
3/133
Tutto ciò che nella vita ha veramente valore non è in vendita.
4/133
L'uomo viene messo al mondo con una scadenza incerta, privo di packaging, senza libretto d'istruzioni e con nessuna garanzia.
5/133
Se sei stato sempre corrisposto non hai mai conosciuto l'amore.
6/133
Un conoscente ti pensa ogni tanto.
Un amico ti pensa spesso.
Un nemico ti pensa sempre.
7/133
Spesso i risultati che otteniamo sono inversamente proporzionali agli sforzi fatti per raggiungerli.
8/133
Originalità è dire cose vecchie con parole nuove.
9/133
Felicità è saper sopportare l'infelicità.
10/133
Studia sempre per vivere meglio. Senza chiederti se ci sarà un esame finale.
11/133
Insegnare è trasmettere conoscenza. Non inculcarla.
12/133
Meglio un sogno assurdo che nessun sogno.
13/133
L'unica coscienza che andrebbe coltivata è quella dei propri limiti.
14/133
Ascolta i buoni consigli ma segui solo i buoni esempi.
15/133
Ci può essere salute senza felicità. Ma non felicità senza salute.
16/133
Abbiamo tutti occhi simili. E visioni diversissime.
17/133
In Italia di legale per tutti c'è solo l'ora. Ed anche quella, non per tutto l'anno.
18/133
Una volta si sfogliavano le margherite: m'ama... non m'ama...
Adesso si mordicchiano le mele: mela dà... non mela dà...
19/133
Solo i saggi dubitano. Ne sono sicurissimo.
20/133
Guerre di religione?! Se Dio c'è non vuole. E se invece non c'è che diavolo state facendo?
21/133
Matrimonio: uno che si fa in quattro per mantenere la propria metà.
22/133
O la storia è una cattiva maestra. O i suoi alunni troppo asini. O entrambe le cose.
23/133
Il peggiore dei difetti, è credersene immune.
24/133
Non comprare mai nulla il cui prezzo sia il rispetto di te stesso.
25/133
Se alla fine della vita, c'è un esame, dev'essere bonario: non ho mai conosciuto ripetenti.
26/133
Se qualcuno ti dice che la scorciatoia per il paradiso, passa per l'inferno, puoi credergli.
27/133
L'Uomo è il frutto di un attimo di divina follia.
28/133
Anche a Dio, se avesse avuto genitori, avrebbero detto "Non farti pregare!"
29/133
L'Italia ha oltre sessanta milioni di giudici. Qualcuno esercita.
30/133
Il miglior consiglio che possa darti? Sii te stesso.
31/133
La verità è nuda. Non ha soldi per vestirsi.
32/133
La paura è il microscopio dei pericoli.
33/133
Si scrive "critica", si legge "invidia".
34/133
Senza la passione, nessuna ragione giustifica l'amore.
35/133
Diffida di chi non fa che parlare della sua grande sensibilità.
36/133
Il tollerante deve tollerare tutto. Anche l'intolleranza.
37/133
La felicità non invidia la ricchezza.
38/133
È inutile cercare di dimostrare la propria innocenza.
Siamo tutti condannati a morte.
39/133
Se privilegi il profitto, non coltivare il talento: coltiva l'orto.
40/133
Chi giudica tutti gli altri uguali a lui, si vede circondato da cretini.
41/133
La Politica è la ricerca del delicatissimo equilibrio fra l'ingannare troppo e l'ingannare troppo poco.
42/133
La bellezza esteriore è uno specchietto per allodole.
43/133
La giovinezza è una malattia da cui nessuno vorrebbe guarire.
44/133
Puoi fare in modo che nessuno ti capisca.
Ma non che ti capiscano tutti.
45/133
Ritengo pochi degni del mio amore. Nessuno del mio odio.
46/133
Raramente credo che le persone abbiano secondi fini. Raramente indovino.
47/133
Le lotterie sono tasse sulla speranza.
48/133
Se sai fare un miracolo, tirala per le lunghe. Perché, dopo, anche quello sarà acqua passata.
49/133
Chi guarda sempre il sole, sconosce la propria ombra.
Chi guarda sempre Dio, non vede i propri peccati.
50/133
Abbiamo tutti, sempre, paura di morire.
Ma ci comportiamo come se l'Eternità ci appartenesse.