51/62
Non soffro di rimpianti. Avessi cent'anni, il mio giorno migliore sarebbe sempre domani.
52/62
Saper invecchiare significa saper trovare un accordo decente tra il tuo volto di vecchio e il tuo cuore e cervello di giovane.
53/62
È facile conquistarsi un poco di potere. Difficile è farselo perdonare.
54/62
Dubitare di sé stesso è il primo segno dell'intelligenza.
55/62
Vero amante dei libri è chi compra dieci libri vecchi e uno nuovo; meglio chi compra dieci libri per leggerne sì e no, uno. Così facevano con le loro donne, ai tempi romantici, i savissimi Turchi, ed erano felici.
56/62
Un amico t'ha rubato l'amante? Glielo perdonerai. Tu hai rubato l'amante a un tuo amico? Non glielo perdonerai mai.
57/62
La solidarietà è la forza dei deboli. La solitudine è la debolezza dei forti.
58/62
Vecchio è chi più non desidera che, comunque, vivere. Di questi vecchi alcuni hanno solo vent'anni.
59/62
Benedetti gli egoisti, ti lasciano fare il tuo comodo.
60/62
Il rispetto può essere una forma superiore del disprezzo.
61/62
Il rimpianto è il passatempo degli incapaci.
62/62
Una donna, in ogni consiglio che dà, anche senza volerlo mette un poco del proprio vantaggio.