1/290
Spesso il cinghiale è tenuto a bada da un cane non grande.
2/290
A cane non magno saepe tenetur aper.
3/290
Le azioni dei mortali mai ingannano gli dei.
4/290
Acta deos numquam mortalia falunt.
5/290
La tua messe è ancora in erba.
6/290
Adhuc tua messis in herba est.
7/290
La semplicità, cosa rarissima ai nostri tempi.
8/290
Aevo rarissima nostro simplicitas
11/290
Non sai che i re hanno le mani lunghe?
12/290
An nescis longas regibus esse manus?
15/290
È l'esperienza che rende artisti.
16/290
Artifices qui facit usus adest.
17/290
L'autore loda la sua opera.
19/290
Bisogna osare: Venere stessa aiuta i coraggiosi.
20/290
Audendum est: fortes adiuvat ipsa Venus.
21/290
Questa è davvero l'età dell'oro.
22/290
Aurea sunt vere nunc saecula.
23/290
L'amore è procurato dall'oro.
25/290
O non tentare o condurre a termine.
26/290
Aut non temptaris aut perfice.
27/290
Qui sono un barbaro che non è compreso da nessuno.
28/290
Barbarus hic ego sum, qui non intellegor ulli.
29/290
Gli altri facciano le guerre, Protesilao faccia l'amore.
30/290
Bella gerant alii! Protesilaus amet!
31/290
Ha vissuto bene chi ha vissuto nascosto.
32/290
Bene qui latuit, bene vixit.
33/290
Trasformare il nero in bianco e il bianco in nero.
34/290
Candida de nigris et de candentibus atra... facere.
35/290
È casta colei che nessuno ha richiesto.
36/290
Casta est quam nemo rogavit.
37/290
La causa cattiva diventa peggiore col volerla difendere.
38/290
Causa patrocinio non bona peior erit.
39/290
Usare speroni con un cavallo veloce.
40/290
Celeri subdere calcaria equo.
41/290
Vedi come le acque imputridiscono se non si muovono.
42/290
Cernis ut capiant vitium, ni moveantur aquae.
43/290
Prendo lo scudo dopo essere stato già ferito.
44/290
Clipeum post vulnera sumo.
45/290
La retta coscienza ride delle menzogne della fama.
46/290
Conscia mens recti famae mendacia risit.
47/290
Ognuno si preoccupa di ciò che gli piace.
48/290
Curae sua cuique voluptas.
49/290
La curia è chiusa per i poveri.
50/290
Curia pauperibus clausa est.