Biografia di Ippolito Nievo

Ippolito Nievo
Nazione: Italia    
Ippolito Nievo nacque a Padova il 30 novembre 1831 e morì nel Mar Tirreno il 4 marzo 1861. Fu scrittore, militare e patriota.

Nato in una famiglia di origini nobili, con un padre avvocato e una madre proveniente dal patriziato veneziano, fin da giovane mostrò una spiccata vocazione patriottica, partecipando ai moti insurrezionali di Mantova nel 1848, periodo in cui iniziò anche la sua attività letteraria.

Dopo essersi laureato in Legge all'Università di Padova nel 1855, rifiutò di seguire la carriera forense per non sottomettersi al governo austriaco. Seguace delle idee di Mazzini, si arruolò tra i volontari di Garibaldi, partecipando alla Seconda guerra d'indipendenza nel 1859 e successivamente alla Spedizione dei Mille nel 1860, dove raggiunse il grado di colonnello.

La sua opera più celebre, Le confessioni d'un italiano, scritta tra il 1857 e il 1858, è considerata il romanzo più importante sul Risorgimento italiano. Nievo compose anche poesie, racconti e altri romanzi come Angelo di bontà, Il conte pecoraio e Il Varmo, lasciando importanti saggi politici come Venezia e la libertà d'Italia.

La sua breve ma intensa vita si concluse tragicamente il 4 marzo 1861, quando morì nel naufragio del piroscafo Ercole nel Mar Tirreno, pochi giorni prima della proclamazione del Regno d'Italia. Tutte le persone imbarcate morirono e né relitti né cadaveri furono restituiti dal mare.

Circa un secolo dopo, nel romanzo Il prato in fondo al mare, il suo discendente Stanislao Nievo indagò sulle circostanze del naufragio. Venne avanzata l'ipotesi che potesse essersi trattato di un attentato, poichè a bordo c'erano sicuramente persone che potevano essere al corrente di un vociferato finanziamento internazionale, da parte dell'Inghilterra, per favorire la spedizione dei Mille. Nella prefazione, ad opera di Cesare Garboli, viene dipinta una sospetta strage di Stato italiana, maturata dalla Destra e decisa dal potere piemontese per liquidare la Sinistra garibaldina.


Frasi di Ippolito Nievo

Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Il cambiar poltrona è impresa sì agevole quando si è tutti insieme in una stessa sala!


Leggi le frasi di Ippolito Nievo