Biografia di Joseph de Maistre

Joseph de Maistre
Nazione: Francia    
Joseph Marie de Maistre nacque a Chambéry, Francia il giorno 1 aprile 1753 e morì a Torino il 26 febbraio 1821. Fu filosofo, politico, diplomatico, scrittore, giurista e magistrato.

Proveniente da una famiglia nobile, nacque in una regione ancora oggi chiamata Savoia e, all'epoca, facente parte appunto del Regno Sabaudo. Si laureò in giurisprudenza a Torino e intraprese una carriera come magistrato. Inizialmente favorevole alle riforme della Rivoluzione, il suo atteggiamento cambiò radicalmente dopo aver letto le opere di Edmund Burke, portandolo a rifiutare il razionalismo e l'individualismo che caratterizzavano il pensiero illuminista. De Maistre interpretò il Terrore come una punizione divina per la Francia, sostenendo che un ordine politico stabile potesse esistere solo attraverso la religione.

Nel 1792, dopo l'invasione francese della Savoia, fu costretto all'esilio in Svizzera, dove scrisse Lettres d'un royaliste savoisien e Considérations sur la France, quest'ultimo un'opera fondamentale che lo rese celebre nei circoli controrivoluzionari. Dopo un periodo di difficoltà economiche a Venezia, tornò in Sardegna nel 1797, dove ricoprì ruoli importanti nella cancelleria del regno.

Tra il 1803 e il 1817, fu ambasciatore del re Vittorio Emanuele I presso la corte dello zar Alessandro I in Russia. Durante questo periodo, de Maistre sviluppò ulteriormente le sue idee sull'assolutismo monarchico e sull'autorità papale.

Le sue opere successive, come Del Papa, riflettono la sua visione del potere politico come divinamente ispirato e la sua opposizione al liberalismo. Nonostante fosse un sostenitore della Restaurazione monarchica in Francia, criticò anche il Congresso di Vienna per i suoi compromessi con le forze rivoluzionarie.

Joseph de Maistre morì il 26 febbraio 1821 a Torino, lasciando un'eredità duratura nel pensiero conservatore europeo e influenzando profondamente le correnti politiche e filosofiche del suo tempo. È considerato il fondatore del conservativismo europeo insieme a Burke e con le sue opere influenzò altri importanti personaggi come il pensatore politico spagnolo Juan Donoso Cortés, il monarchico francese Charles Maurras e il filosofo del diritto tedesco Carl Schmitt.


Frasi di Joseph de Maistre

Abbiamo un totale di 6 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

È la fantasia quella che perde le battaglie.


Leggi le frasi di Joseph de Maistre