Biografia di Helmut von Moltke

Helmut von Moltke
Nazione: Germania    
Helmuth Karl Bernhard Graf von Moltke nacque a Parchim, (oggi in Germania, all'epoca in Prussia) il 26 ottobre 1800 e morì a Berlino il 24 aprile 1891. Fu un militare.

É conosciuto anche come Helmuth von Moltke il vecchio, per distinguerlo dal quasi omonimo nipote Helmuth Johann Ludwig von Moltke, anch'egli militare.

Moltke è considerato uno dei più grandi strateghi militari della storia, paragonabile a Napoleone Bonaparte. Si distinse per la sua capacità di manovrare grandi eserciti, coordinando i movimenti delle varie unità tattiche e concentrando le forze nel momento e nel punto giusto.

Eccelse anche nella logistica, nell'organizzazione e nella creazione del moderno lavoro di stato maggiore, sviluppando un nuovo metodo di direzione delle forze armate rimasto immutato nei suoi concetti fondamentali fino ad oggi.

Nel 1840, fu inserito nello staff del IV Corpo d'armata a Berlino. Moltke si interessò alle ferrovie e fu uno dei primi direttori della linea ferroviaria Amburgo-Berlino. Già prima che la Germania iniziasse a costruire la sua prima ferrovia, Moltke ne comprese il potenziale militare e sollecitò lo stato maggiore a sostenere la costruzione di ferrovie per la mobilitazione e l'approvvigionamento.

Nel 1857, fu nominato capo dello Stato maggiore generale prussiano, incarico che mantenne per trent'anni. Si dedicò a modificare i metodi tattici e strategici dell'esercito prussiano, gli armamenti, le comunicazioni, l'addestramento degli ufficiali e i metodi di mobilitazione. Istituì anche lo studio della politica europea in relazione alla pianificazione delle campagne militari. Nel 1859, la guerra austro-sarda portò alla mobilitazione dell'esercito prussiano, che venne riorganizzato e quasi raddoppiato. Moltke osservò attentamente la campagna italiana e ne scrisse una storia nel 1862.

Nel 1866 fu il fautore della vittoria della Prussia contro l'impero austro-ungarico. Nel 1870, Moltke fu insignito del titolo di conte (Graf) per i suoi servizi durante la guerra franco-prussiana e la vittoria nella battaglia di Sedan. Nel 1871, fu promosso al rango di feldmaresciallo. Dal 1867 al 1871, prestò servizio nella Dieta della Confederazione Tedesca del Nord, e dal 1871 al 1891 fu membro del Reichstag. In quel periodo diresse l'esercito prussiano ad una vittoria contro la Francia che mise le basi per la creazione dell'Impero tedesco.

Nella sua vita scrisse anche un breve romanzo, Zwei Freunde ("Due amici") e numerosi saggi, tra i quali ricordiamo Olanda e Belgio nelle loro mutue relazioni e La campagna russo-turca in Europa, 1828-1829. Prese anche accordi per tradurre dall'inglese al tedesco l'opera di Gibbon intitolata Declino e caduta dell'Impero Romano ma riuscì a tradurre solo nove dei dodici volumi e quindi non venne pagato.

Moltke si ritirò dal servizio attivo il 9 agosto 1888 e morì a Berlino tre anni dopo. Fu sepolto nel mausoleo di famiglia nella tenuta di Kreisau, in Slesia.


Frasi di Helmut von Moltke

Abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Marciare divisi, colpire uniti.


Leggi le frasi di Helmut von Moltke