101/177
Gli inquisitori conoscono la libertà dalle confessioni dei prigionieri.
102/177
Il colmo dei sogni del pappagallo: ripetere se stesso.
103/177
I vigliacchi devono avere il potere, altrimenti hanno paura.
104/177
Nessun Dio è sopravvissuto alla perdita dei propri fedeli.
105/177
Ogni classe sociale ha la sua piccola borghesia.
106/177
Quando mi sono trovato sul fondo, ho sentito bussare dal basso.
107/177
Sulle corna del diavolo l'aureola si regge meglio.
108/177
Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie.
109/177
I roghi non illuminano le tenebre.
110/177
Ha posseduto la scienza, ma non l'ha resa gravida.
111/177
A spese di chi la gente vive nei ricordi degli altri?
112/177
Alcuni gradini della carriera conducono alla forca.
113/177
Anche l'anima, ogni tanto, deve stare a dieta.
114/177
Anche un manganello può indicare la strada.
115/177
Bisogna continuamente ricominciare dalla fine.
116/177
Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.
117/177
Chi ha mai chiesto alla tesi e all'antitesi se vogliono diventare sintesi?
118/177
Ci sono pensieri sordomuti. Chi ha la lingua troppo lunga, può inciamparci.
119/177
Da quando si è messo in piedi sugli arti posteriori, l'uomo non sa più riacquistare l'equilibrio.
120/177
È più facile dare della puttana a qualcuno, che esserlo.
121/177
È triste quando l'esistenza che ti è più cara è l'esistenza del problema.
122/177
Ho sognato Freud. Che significa?
123/177
Il cane fedele riceve una museruola decorativa.
124/177
Il parto dell'uomo è doloroso, specialmente quando egli mette al mondo se stesso in età adulta.
126/177
L'entusiasmo che si spegne dovrebbe lasciare un sedimento da spalmare sul viso, per ingannare il prossimo.
127/177
L'eterno sogno del boia: i complimenti del condannato per la qualità dell'esecuzione.
128/177
La carriera dell'uomo nell'universo ci impone di chiederci se per caso egli non benefici di qualche raccomandazione.
129/177
La negazione è un elemento positivo dell'insieme.
130/177
La rabbia impotente fa miracoli.
131/177
La scarsa memoria delle generazioni consolida le leggende.
132/177
La somma degli angoli di cui ho nostalgia è certamente superiore a 360.
133/177
Le conversazioni sul tempo diverranno interessanti ai primi segni della fine del mondo.
134/177
Le mani pulite dovrebbero forse essere più lunghe.
135/177
Nella lotta delle idee, muoiono gli uomini.
136/177
Non aprire mai le porte a coloro che le aprono anche senza il tuo permesso.
137/177
Non aspettatevi troppo dalla fine del mondo!
138/177
Non fidatevi degli uomini! Sono capaci di grandi cose.
139/177
Peccato che per andare in paradiso si debba salire sul carro funebre.
140/177
Poveretto chi non vede le stelle senza una botta in testa.
141/177
Quando ti metti a saltare di gioia, bada che qualcuno non ti tolga la terra da sotto i piedi.
142/177
Risparmia le parole. Ognuna potrebbe essere la tua ultima.
143/177
Se sono credente? Solo Iddio lo sa.
144/177
Si abbracciarono così stretti che non rimase spazio per i sentimenti.
145/177
Solo le persone di buon senso impazziscono. [truismo]
146/177
Taluni non abbandonano mai il timone, può sempre servire su un'altra barca.
147/177
Un vero buffone non può farsi beffe di un vero buffone. Uno dei due dev'essere falso.
148/177
Ci nutrono di menzogne perché la verità non si può mandar giù.
149/177
Immortale è anche chi non è nato. [truismo]
150/177
Non si deve cominciare a risparmiare diminuendo la quantità di buon senso.