Biografia di Buster Keaton

Buster Keaton
Nazione: Stati Uniti d'America    
Joseph Frank Keaton nacque a Piqua, Kansas il 4 ottobre 1895 e morì a Woodland Hills, California il giorno 1 febbraio 1966. Fu attore, comico, sceneggiatore e regista.

Nacque in una famiglia di acrobati e attori di vaudeville. Fin dall'età di tre anni iniziò a esibirsi sul palco insieme ai suoi genitori e ai due fratelli nel numero comico chiamato "I Tre Keaton". Il soprannome "Buster" gli fu dato dall'illusionista Harry Houdini, amico di famiglia, che rimase impressionato dalla sua capacità di resistere alle cadute durante gli spettacoli senza mai farsi male.

Questa dote gli valse anche il nome di "faccia di pietra" per la sua espressione impassibile, che divenne uno dei tratti distintivi nei suoi film. Crescendo, Keaton affinò le sue abilità acrobatiche e la mimica facciale, che insieme crearono uno stile unico nel cinema comico.

La sua carriera cinematografica iniziò ufficialmente nel 1917 come spalla dell'attore Fatty Arbuckle, partecipando a numerosi cortometraggi muti. Nel 1920 fondò il proprio studio, realizzando una serie di cortometraggi e lungometraggi che lo consacrarono come uno dei più grandi comici del cinema muto.

Tra i suoi film più iconici si ricordano One week (1920), Neighbors (1920) e The General (1926), considerato uno dei più grandi film comici e d'avventura di tutti i tempi, famoso per le sue elaborate e pericolose sequenze di stunt eseguite da Keaton in prima persona, senza controfigure. La sua genialità stava nella combinazione di comicità fisica, narrazione visiva e una tecnica registica innovativa.

Nonostante il grande successo durante gli anni Venti, l'avvento del cinema sonoro segnò un periodo difficile per Keaton, che perse parte della sua libertà creativa lavorando per grandi case di produzione e soffrendo di problemi personali e dipendenza dall'alcol. Nonostante ciò, riuscì a lavorare anche in film sonori, sebbene senza mai raggiungere gli stessi livelli di autonomia e fama di prima.

Nel corso della sua vita conobbe e collaborò con figure importanti del cinema muto e classico come Charlie Chaplin, col quale recitò in Viale del tramonto, e Harold Lloyd, con cui però ebbe una rivalità artistica sana, e lavorò con registi e produttori influenti del settore.

Si sposò tre volte ed ebbe due figli. Negli anni '60 venne finalmente riconosciuto come uno dei pionieri e maestri del cinema, ottenendo svariati premi, tra cui un Oscar speciale alla carriera.


Frasi di Buster Keaton

Per ora abbiamo un totale di 3 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Un comico fa cose divertenti. Un bravo comico fa cose in modo divertente.


Leggi le frasi di Buster Keaton