Frasi di Roberto Gervaso

751/776

Un torto si perdona. I torti si vendicano.

752/776

La miglior vendetta è il perdono. Ma solo per chi ha dimenticato il torto subito.

753/776

Che la migliore vendetta sia il perdono lo dice solo chi non ha subito torti.

754/776

Voglio essere il migliore dei peggiori.

755/776

Agli intellettuali italiani potete chiedere tutto, meno che di sposare una causa scomoda.

756/776

Niente, più dell'interesse, ci fa dimenticare i torti subiti.

757/776

Spesso perdoniamo quando il perdono non ci costa più nulla.

758/776

Tutte le volte che vado a letto con una nuova donna, mi domando perché ho aspettato tanto.

759/776

La vita non mi ha mai dato quello che le ho chiesto. O mi ha dato di più o mi ha dato di meno.

760/776

Nulla ci difende meglio dall'egoismo altrui che quello nostro.

761/776

I nudi rami degli alberi aspettano la primavera per rifarsi il guardaroba.

762/776

Chi non dubita mai di niente non ha capito niente.

763/776

La morte: una porta che si chiude o una finestra che si apre?

764/776

La più piccola somma di denaro ci è più gradita del consiglio più prezioso.

765/776

"L'uomo è nato per soffrire". E la donna?

766/776

L'altruismo è un rimorso dell'egoismo.

767/776

I morti tengono compagnia ai cipressi. O viceversa?

768/776

Quanta gente sarebbe più seria se non si prendesse troppo sul serio.

769/776

Diplomazia: l'arte di fingere di non fingere.

770/776

Si può fare a meno di tutto, purché non si debba.

771/776

Non di rado l'onestà è soltanto mancanza d'occasioni di disonestà.

772/776

L'Italia sta in piedi solo perché non sa da che parte cadere.

773/776

A volte, da noi dipende più la felicità altrui che la nostra.

774/776

Nulla mi fa desiderare tanto la morte quanto un'incombente scenata di gelosia.

775/776

La diffidenza più che sfiducia preconcetta è prudenza lungimirante.

776/776

In diplomazia, mentire è utile; in amore, necessario.


Biografia di Roberto Gervaso