51/114
La paura può servire, ma mai la codardia.
52/114
La purezza di mente e la pigrizia sono incompatibili.
53/114
La semplicità è l'essenza dell'universalità.
54/114
La vera bellezza, dopo tutto, sta nella purezza di cuore.
55/114
La vera felicità dell'uomo sta nell'accontentarsi. Chi sia insoddisfatto, per quanto possieda, diventa schiavo dei suoi desideri.
56/114
La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.
57/114
La vita sopravanza immensamente tutte le arti messe assieme.
58/114
La vita sulla terra è solo una bolla di sapone.
59/114
L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L'assenza di paura presuppone la calma e la pace dell'anima. Per essa è necessario avere una viva fede in Dio.
60/114
L'unico tiranno che accetto in questo mondo è la voce silenziosa dentro di me.
61/114
L'uomo diventa spesso ciò che crede di essere. Se continua a dire che non si riesce a fare una certa cosa, è possibile che alla fine si diventi realmente incapaci di farla.
62/114
Quando si ha fiducia di poter fare una certa cosa, si acquisterà sicuramente la capacità di farla, anche se, all'inizio, magari non si è in grado.
63/114
L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo.
64/114
Nessuno può farti più male di quello che fai tu a te stesso.
65/114
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza avrebbe che noi fossimo arche di scienza, se poi non sapessimo vivere in fraternità con il nostro prossimo?
66/114
Non puoi stringere la mano con un pugno chiuso.
67/114
Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello.
68/114
Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
69/114
Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
70/114
Per praticare la non violenza bisogna essere intrepidi e avere un coraggio a tutta prova.
71/114
Il mondo è tenuto insieme da vincoli d'amore e dedizione. La storia non registra i quotidiani episodi d'amore e dedizione. Registra solo quelli di conflitto e guerra. Gli atti d'amore e generosità sono molto più frequenti dei conflitti e delle dispute.
72/114
Se pensi che tutto il mondo sia sbagliato ricordati che contiene esseri come te.
73/114
Un codardo non è capace di dichiarare il proprio amore. Questa è una prerogativa del coraggioso.
74/114
Un oggetto, anche se non ottenuto con il furto, è tuttavia come rubato se non se ne ha bisogno.
75/114
Meglio essere violenti se c'è violenza nel nostro cuore, che mettersi il mantello della non violenza per mascherare la debolezza.
76/114
Sono contrario alla violenza perché se apparentemente fa del bene il bene è solo temporaneo, il male che fa è permanente.
77/114
Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che per un certo periodo sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre.
78/114
Chi segue il cammino della verità non inciampa.
79/114
Chi non conosce se stesso è perduto.
80/114
Non cercare a tutti i costi di conoscere l'opinione degli altri, né su di essa fonda la tua.
81/114
Pensare con la propria testa, senza lasciarsi condizionare, è indice di coraggio.
82/114
La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore alla sua capacità d'ingannare il prossimo.
83/114
La violenza è l'arma più debole; la non-violenza, quella forte.
84/114
Chi non lavora eppure mangia è un ladro.
85/114
Un tale commette un furto, un altro lo copre, un terzo accarezza l'idea. Tutti e tre sono ladri.
86/114
L'uomo vive dove abita la sua anima, non dove si trova il suo corpo.
87/114
La voce umana non potrà mai raggiungere la distanza coperta dalla sottile voce della coscienza.
88/114
L'umanità è una sola famiglia indivisa e indivisibile, non posso prendere le distanze neanche dall'anima più malvagia.
89/114
Centomila inglesi proprio non possono controllare trecentocinquanta milioni di indiani, se quegli indiani scelgono di non collaborare. E a questo intendiamo arrivare: a una pacifica, non violenta, non collaborazione. Fino a quando voi stessi non riterrete saggio andarvene. 76. L'indipendenza cadrà, come una mela matura. Il solo problema è il come e il quando.
90/114
Quando dispero, io ricordo che nel corso di tutta la storia la via dell'amore e della verità ha sempre trionfato. Ci sono stati tiranni e macellai, e per un po' possono sembrare invincibili, ma la conclusione è che cadono sempre. Riflettici. Sempre.
91/114
Dio creò l'uomo perché si procurasse il cibo con il lavoro e disse che chi mangiava senza lavorare era una ladro.
92/114
Mantieni i tuoi pensieri positivi, perché i tuoi pensieri diventano parole.
Mantieni le tue parole positive, perché le tue parole diventano i tuoi comportamenti.
Mantieni i tuoi comportamenti positivi, perché i tuoi comportamenti diventano le tue abitudini.
Mantieni le tue abitudini positive, perché le tue abitudini diventano i tuoi valori.
Mantieni i tuoi valori positivi, perché i tuoi valori diventano il tuo destino.
93/114
I sette pericoli per l'integrità dell'uomo sono:
1. la politica senza principi;
2. gli affari senza moralità;
3. la scienza senza umanità;
4. la conoscenza senza carattere;
5. la ricchezza senza lavoro;
6. il divertimento senza coscienza;
7. la religione senza sacrificio;
Arun Gandhi, fondatore dell'Istituto Gandhi per la nonviolenza e nipote del Mahatma, ne aggiunse in seguito uno:
8. i diritti senza responsabilità.
94/114
Meglio avere un cuore senza parole che dire parole senza cuore.
95/114
Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto.
Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte.
Scopri una sorgente, fa bagnare chi vive nel fango.
Prendi una lacrima, posala sul volto di chi non ha pianto.
Prendi il coraggio,mettilo nell'animo di chi non sa lottare.
Scopri la vita,raccontala a chi non sa capirla.
Prendi la speranza,e vivi nella sua luce.
Prendi la bontà,e donala a chi non sa donare.
Scopri l'amore,e fallo conoscere al mondo.
96/114
Se non siamo capaci d'amare, cerchiamo almeno di nuocere il meno possibile.
97/114
Non scusarti mai per quello che sei. Molte persone, specialmente quelle ignoranti, ti vogliono punire per aver detto la verità, per essere stato leale e per essere te stesso. Non scusarti mai per essere stato leale o per essere anni avanti al tuo tempo. Se sei nel giusto e se lo sai, parla liberamente. Dì quello che pensi. Anche se sei l'unico rappresentante di una minoranza, la verità è ancora la verità.
98/114
Quel che si ottiene con l'amore rimane per sempre; quel che si ottiene con l'odio si rivelerà come un peso, perchè farà crescere l'odio sempre più.
99/114
Io non ho un messaggio da dare, il mio messaggio è la mia vita.
100/114
Sono le azioni che contano.
I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere,
sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni.