Biografia di Morgan Freeman

Morgan Freeman
Nazione: Stati Uniti d'America    
Morgan Freeman è nato a Memphis, Tennessee il giorno 1 giugno 1937. É attore e produttore cinematografico.

Figlio di Morgan Porterfield Freeman, barbiere, e Mayme Edna, insegnante, e cresciuto in un ambiente modesto, mostrò fin da giovane una spiccata predisposizione per le arti drammatiche, ma la sua strada iniziale non fu semplice: dopo il diploma si arruolò nell'Aeronautica Militare degli Stati Uniti dove lavorò come meccanico tra il 1955 e il 1959.

Al termine del servizio militare si trasferì a Los Angeles, dove iniziò a prendere lezioni di recitazione e danza, debuttando negli anni Sessanta con ruoli teatrali, soprattutto in produzioni dedicate alla comunità afroamericana.

Nel corso degli anni Settanta Freeman costruì una solida carriera teatrale, vincendo numerosi riconoscimenti come gli Obie Awards per le sue interpretazioni in spettacoli quali The mighty gents e The gospel at Colonus. Dal teatro si trasferì progressivamente al cinema e alla televisione, facendosi notare per la prima volta negli anni Ottanta, con ruoli significativi in film come Street smart (1987), che gli valse la prima nomination all'Oscar come miglior attore non protagonista.

Negli anni Novanta la sua fama crebbe rapidamente grazie a film come Glory: uomini di gloria (1989) e A spasso con Daisy (1989), per cui vinse diversi premi, tra cui un Golden Globe e un Orso d'argento al Festival di Berlino.
La consacrazione definitiva giunse nel 2004 con il ruolo del tecnico della boxe Eddie "Scrap-Iron" Dupris in Million dollar baby di Clint Eastwood, che gli valse l'Oscar come miglior attore non protagonista.

Collaborò più volte con Clint Eastwood, nei film Gli spietati (1992) e Invictus (2009), nel quale interpretò Nelson Mandela, e Gregory Hoblit con cui girò The sum of all fears e Along came a spider. Noto per la sua voce calda e rassicurante, diventata un marchio di fabbrica, utilizzata anche come narratore in film e documentari, ha lavorato con figure di spicco del cinema come Tim Robbins, con cui condivise il set di Le ali della libertà (1994, tratto dal racconto Rita Hayworth and the Shawshank redemption di Stephen King) e Dan Aykroyd, oltre naturalmente al già citato Clint Eastwood, a Gene Hackman e molti altri ancora.

Ha anche fondato la sua casa di produzione, Revelations Entertainment, che gli ha permesso di lavorare come produttore e regista, contribuendo a realizzare film impegnati socialmente, documentari e programmi televisivi, tra cui il Morgan Freeman science show. La sua carriera si estende per oltre cinquant'anni, durante i quali è stato anche premiato con riconoscimenti importanti come il Life Achievement Award dell'American Film Institute nel 2011, confermandosi una delle figure più rispettate e amate di Hollywood.


Frasi di Morgan Freeman

Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Mettiti alla prova: è l'unica strada che porta alla crescita.


Leggi le frasi di Morgan Freeman