1/71
            
            
              
              Non cesseremo mai di ricercare
e quando avremo concluso il nostro viaggio
torneremo dove siamo partiti
e vedremo i luoghi per la prima volta.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              2/71
            
            
              
              I poeti immaturi imitano; i maturi rubano.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              3/71
            
            
              
              Solo coloro che rischiano di spingersi troppo lontano
possono forse scoprire quanto lontano si possa andare.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              4/71
            
            
              
              L'ultima tentazione è il peggiore dei tradimenti: fare la cosa giusta per il motivo sbagliato.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              5/71
            
            
              
              Alcuni editori sono scrittori falliti, ma lo stesso si può dire di molti scrittori.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              6/71
            
            
              
              La cosa notevole della televisione è che permette a parecchi milioni di persone di ridere alla stessa barzelletta e tuttavia sentirsi soli.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              7/71
            
            
              
              Ho misurato la mia vita a cucchiaini da caffè.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              8/71
            
            
              
              La responsabilità della tolleranza risiede in quelli che hanno una visione più grande.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              9/71
            
            
              
              Se non hai la forza di imporre le tue condizioni alla vita, devi accettare quelle che la vita ti offre.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              10/71
            
            
              
              Fino al punto in cui siamo umani, ciò che facciamo deve essere bene o male: fino al punto in cui facciamo bene o male, siamo umani; ed è meglio, paradossalmente, fare del male che fare nulla: se non altro esistiamo.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              11/71
            
            
              
              Che un Gatto non è affatto differente
né da voi né da me né da altra gente
che si ritiene abbia un tipo di mente diversa.
C'è chi è savio, c'è chi è matto,
ci sono i buoni, ci sono i perversi,
c'è chi è migliore, c'è chi è mal fatto,
ma tutti sono adatti a descrizioni in versi.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              12/71
            
            
              
              Nessuno è esperto nell'arte della vita se non è mai stato tentato.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              13/71
            
            
              
              L'unico modo per esprimere emozioni nella forma d'arte è per mezzo di un 'correlativo oggettivo'; in altre parole, una serie di oggetti, una situazione, una catena di avvenimenti che potrebbero essere la formula di quella particolare emozione.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              14/71
            
            
              
              Nascere, copulare, morire. Questi sono i fatti quando si arriva al sodo.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              15/71
            
            
              
              Quando giunge la morte, la grande riconciliatrice, non è mai della nostra tenerezza che ci pentiamo, ma della nostra severità.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              16/71
            
            
              
              Ciò che avrebbe potuto essere e ciò che è stato puntano a una conclusione, che è sempre il presente.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              17/71
            
            
              
              La poesia non è un modo di liberare l'emozione, ma una fuga dall'emozione; non è un'espressione della propria personalità, ma una fuga dalla personalità.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              18/71
            
            
              
              Per gran parte della notte leggo, e d'inverno vado al Sud.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              19/71
            
            
              
              L'intollerabile lotta con le parole e col loro significato.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              20/71
            
            
              
              Respiro comune
di due che si amano, e i corpi
profumano l'uno dell'altro,
che pensano uguali pensieri
e non hanno bisogno di parole.
E sussurrano uguali parole,
che non hanno bisogno di spiegazione.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              21/71
            
            
              
              Tra l'idea e la realtà cade l'ombra.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              22/71
            
            
              
              Bestiali come sempre, carnali, egoisti come sempre, interessati e ottusi come sempre lo furono prima.
Eppure sempre in lotta, sempre a riaffermare, sempre a riprendere la loro marcia sulla via illuminata dalla luce;
spesso sostando, perdendo tempo, sviandosi, attardandosi, tornando, eppure mai seguendo un'altra via.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              23/71
            
            
              
              Di tutte le forme di errore umano, la profezia è la più evitabile.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              24/71
            
            
              
              Tu sei la musica mentre la musica continua.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              25/71
            
            
              
              La prima condizione per comprendere un Paese straniero è annusarlo.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              26/71
            
            
              
              Oso io turbare l'universo?
In un minuto hai il tempo solo per scelte e ripensamenti che il minuto dopo rovescerai.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              27/71
            
            
              
              Il genere umano non può sopportare troppa realtà.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              28/71
            
            
              
              Il grande poeta, mentre scrive se stesso, scrive il suo tempo.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              29/71
            
            
              
              L'unica saggezza che possiamo sperare di acquistare, è la saggezza dell'umiltà.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              30/71
            
            
              
              L'umorismo è un modo di dire qualcosa di serio.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              31/71
            
            
              
              Nessun poeta onesto può sentirsi mai davvero sicuro del valore permanente di ciò che ha scritto: può aver sprecato il suo tempo e sconvolto la sua vita per niente.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              32/71
            
            
              
              L'umiltà è la virtù più difficile da conquistare; niente di più duro a morire del desiderio di pensar bene di se stessi.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              33/71
            
            
              
              Dov'è la saggezza che abbiamo perso nella conoscenza? Dov'è la conoscenza che abbiamo perso nell'informazione?
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              34/71
            
            
              
              Un cane è solo un cane, mentre un gatto è un gatto.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              35/71
            
            
              
              Metà del male che viene fatto a questo mondo è dovuto a persone che vogliono sentirsi importanti. Queste non intendono fare del male ma il male non le interessa.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              36/71
            
            
              
              Un libro non è innocuo solo perché nessuno si sente offeso dallo stesso.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              37/71
            
            
              
              È strano, non è così?, che un uomo debba avere una passione bruciante per fare qualcosa per la quale gli mancano le capacità.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              38/71
            
            
              
              In luoghi abbandonati
noi costruiremo con mattoni nuovi
vi sono mani e macchine
e argilla per nuovi mattoni
e calce per nuova calcina
dove i mattoni sono caduti
costruiremo con pietra nuova
dove le travi sono marcite
costruiremo con nuovo legname
dove le parole non sono pronunciate
costruiremo con nuovo linguaggio.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              39/71
            
            
              
              In un mondo di fuggitivi, la persona che segue la direzione opposta sembra che fugga via.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              40/71
            
            
              
              Non credo che s'invecchi. Credo che quello che capita abbastanza presto nella vita è che ad una certa età ci si fermi, ristagnando.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              41/71
            
            
              
              I pensieri, in genere, sono peggiori di noi stessi.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              42/71
            
            
              
              Vi mostrerò la paura in una manciata di polvere.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              43/71
            
            
              
              Non c'è causa persa, perché non c'è causa guadagnata.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              44/71
            
            
              
              Perché le parole dello scorso anno appartengono al linguaggio dell'anno scorso e le parole del prossimo anno aspettano una nuova voce.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              45/71
            
            
              
              Nella nostra epoca l'uomo sembra più che mai prono a confondere la saggezza con la conoscenza, e la conoscenza con l'informazione e a cercare di risolvere i problemi della vita in termini tecnici.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              46/71
            
            
              
              Rumori di passi echeggiano nella memoria
giù nel passaggio che non abbiamo percorso
verso la porta che non abbiamo mai aperto
dentro il roseto.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              47/71
            
            
              
              Il tempo presente e il tempo passato forse sono entrambi presenti nel tempo futuro.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              48/71
            
            
              
              La vera poesia può comunicare anche prima di essere capita.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              49/71
            
            
              
              La tradizione non si può ereditare e chi la vuole deve conquistarla con grande fatica.
            
            
            
            
           
         
        
        
        
          
          
            
              50/71
            
            
              
              Solo chi rischia di andare troppo lontano avrà la possibilità di scoprire quanto lontano si può andare.