Frasi di Albert Einstein

1/602

Solo quelli che sono così folli da pensare di cambiare il mondo, lo cambiano davvero.

2/602

Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.

3/602

È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.

4/602

Ognuno è un genio. Ma se giudichi un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, vivrà tutta la sua vita credendo di essere stupido.

5/602

Non si può risolvere un problema con la stessa mentalità che l'ha generato.

6/602

Non ha mai commesso un errore se non ha mai tentato qualcosa di nuovo.

7/602

Nulla è assoluto e tutto è relativo.

8/602

Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

9/602

Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità.

10/602

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.

11/602

La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva.

12/602

Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.

13/602

La scienza è una cosa meravigliosa... quando uno non deve guadagnarcisi da vivere.

14/602

Le cose sono unite da legami invisibili: non si può cogliere un fiore senza turbare una stella.

15/602

L'immaginazione è più importante della conoscenza.

16/602

Quando stai corteggiando una ragazza, un'ora è un secondo, quando siedi su una stufa un secondo è un'ora: ecco cos'è la teoria della relatività.

17/602

La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; esso è la sorgente di tutta la vera arte e la vera scienza

18/602

La scienza senza la religione è zoppa. La religione senza la scienza è cieca.

19/602

Due cose mi ispirano soggezione, i cieli stellati sopra e l'universo morale dentro.

20/602

La vita era il sogno ora siamo svegli.

21/602

La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.

22/602

Se in un primo momento l'idea non è assurda non c'è nessuna speranza che si realizzi.

23/602

La cosa importante è non smettere mai di porsi domande. La curiosità ha le sue buone ragioni di esistere. Non si può che restare sgomenti, quando si contemplano i misteri dell'eternità,  della vita, della meravigliosa struttura della realtà. E' sufficiente cercare solo di capire solo un po' di questo mistero ogni giorno. Mai perdere il gusto di una sacra curiosità.

24/602

Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso. 

25/602

Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino; di cos'altro necessita un uomo per essere felice?

26/602

E' l'arte suprema dell'insegnante, risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza.

27/602

La scienza è una cosa meravigliosa... per chi non deve guadagnarsi da vivere con essa.

28/602

Il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti.

29/602

Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.

30/602

La fantasia è più importante del sapere.

31/602

Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo sforzarmi al massimo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.

32/602

Chiunque consideri la propria e l'altrui vita come priva di significato è non soltanto infelice ma appena degno di vivere.

33/602

Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L'altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.

34/602

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.

35/602

É meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

36/602

Bisogna spartire il proprio tempo tra la politica e le equazioni. Ma per me, le nostre equazioni sono molto più importanti, perché la politica è per il presente, ma le nostre equazioni sono per l'eternità.

37/602

I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri.

38/602

La cosa più bella che possiamo sperimentare è il mistero; è la fonte di ogni vera arte e di ogni vera scienza.

39/602

La bomba atomica... Se solo l'avessi saputo, avrei fatto l'orologiaio.

40/602

Ad ogni sistema autocratico fondato sulla violenza fa sempre seguito la decadenza, perché la violenza attrae inevitabilmente. Il tempo ha dimostrato che a dei tiranni illustri succedono sempre dei mascalzoni.

41/602

Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se l'avessero, allora non si riferirebbero alla realtà.

42/602

Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato.

43/602

Chi non è più capace di fermarsi a considerare con meraviglia e venerazione è come morto: i suoi occhi sono chiusi.

44/602

Chiunque si pone come arbitro in materia di conoscenza è destinato a naufragare nella risata degli dei.

45/602

Dio è ingegnoso, ma non disonesto.

46/602

Dio non gioca a dadi con l'universo.

47/602

E' dolce la vendetta, specialmente per le donne.

48/602

I concetti della fisica sono libere creazioni dello spirito umano e non sono, nonostante le apparenze, determinati unicamente dal mondo esterno.

49/602

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati.

50/602

Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.


Biografia di Albert Einstein