Frasi di Albert Einstein

51/601

Il processo di una scoperta scientifica è un continuo conflitto di meraviglie.

52/601

Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a quanto dà e non in base a quanto è in grado di ricevere.

53/601

La differenza fra la gloria reale e quella fittizia sta nel sopravvivere nella storia o in una storia.

54/601

La fisica contemporanea è basata su concetti qualche volta analoghi al sorriso di un gatto che non c'è.

55/601

La nostra conoscenza, se paragonata alla realtà, è primitiva e infantile. Eppure è il bene più grande di cui disponiamo.

56/601

La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca.

57/601

La preoccupazione dell'uomo e del suo destino devono sempre costituire l'interesse principale di tutti gli sforzi tecnici. Non dimenticatelo mai in mezzo a tutti i vostri diagrammi ed alle vostre equazioni.

58/601

La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

59/601

La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso.

60/601

La saggezza non è il risultato di un'educazione, ma del tentativo di una vita intera di acquisirla.

61/601

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

62/601

La tragedia della vita è ciò che muore dentro ogni uomo col passar dei giorni.

63/601

La vita è un pendolo i cui movimenti che oscillano tra l'anarchia e la tirannia sono alimentati da illusioni perennemente rinnovate.

64/601

L'arte é l'espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.

65/601

Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l'occasione favorevole.

66/601

Lo spirito, l'idea e l'amore non si possono distruggere. Possiamo cancellare i confini dentro i quali erano racchiusi. Ma essi rimarranno sempre con noi.

67/601

Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita.

68/601

L'umanità avrà la sorte che saprà meritarsi.

69/601

Non c'è nulla che calmi lo spirito come un rum e la vera religione.

70/601

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.

71/601

Non è che sono così astuto è solo che rimango con i problemi più a lungo.

72/601

Non esistono grandi scoperte né reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice.

73/601

Non hai mai commesso un errore se non hai mai tentato qualcosa di nuovo.

74/601

Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

75/601

Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre.

76/601

Non penso mai al futuro. Arriva così presto.

77/601

Non possiamo disperare nell'umanità, dal momento che noi stessi siamo esseri umani.

78/601

Non preoccuparti delle difficoltà che incontri in matematica, ti posso assicurare che le mie sono ancora più grosse.

79/601

Non si può prevenire e preparare una guerra allo stesso tempo.

80/601

Non sono i frutti della ricerca scientifica che elevano un uomo ed arricchiscono la sua natura, ma la necessità di capire e il lavoro intellettuale.

81/601

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.

82/601

Per perdere la testa, bisogna averne una!

83/601

Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.

84/601

Se A è uguale al successo, allora la formula è: A uguale a X più Y più Z, dove X è il lavoro, Y il gioco, Z il tenere la bocca chiusa.

85/601

Se dovessi rinascere farei l'idraulico.

86/601

Se i fatti e la teoria non concordano, cambia i fatti.

87/601

Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto.

88/601

Sono pochi quelli che vedono coi propri occhi e provano sentimenti con i propri cuori.

89/601

Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?

90/601

Talvolta uno paga di più le cose che ha avuto gratis.

91/601

Torna a eterno merito della scienza l'aver liberato l'uomo dalle insicurezze su se stesso e sulla natura agendo sulla sua mente.

92/601

Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

93/601

Tutto ciò che ha valore nella società umana dipende dalle opportunità di progredire che vengono accordate ad ogni individuo.

94/601

Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.

95/601

Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno.

96/601

Una teoria può essere provata da un esperimento. Ma nessun percorso guida dall'esperimento alla nascita di una teoria.

97/601

Uno stomaco vuoto non è un buon consigliere politico.

98/601

Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità.

99/601

Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l'evoluzione verso una dieta vegetariana.

100/601

La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo.


Biografia di Albert Einstein