Biografia di Eugène Delacroix

Eugène Delacroix
Nazione: Francia    
Ferdinand Victor Eugène Delacroix nacque a Charenton-Saint-Maurice, Francia il 26 aprile 1798 e morì a Parigi il 13 agosto 1863. Fu artista e pittore.

Apparteneva ad una famiglia dell'alta borghesia. Suo padre, Charles Delacroix, era un ministro degli esteri sotto il Direttorio, mentre sua madre, Victoire Oeben, proveniva da una famiglia di artigiani. Non mancano le voci secondo le quali fosse in realtà figlio di Talleryrand, che era un amico di famiglia.

Dopo la morte del padre nel 1805, Delacroix crebbe in un ambiente intellettualmente stimolante che influenzò la sua futura carriera artistica. Nel 1815, entrò nello studio del pittore neoclassico Jean-Auguste-Dominique Ingres, ma si distaccò presto da questo stile per abbracciare il romanticismo.

Delacroix divenne rapidamente uno dei principali esponenti del romanticismo francese, caratterizzando le sue opere con pennellate dinamiche e un uso audace del colore. La sua prima opera significativa, Dante e Virgilio all'Inferno, venne esposta al Salon del 1822 e attirò l'attenzione per la sua intensa espressività. Tra i suoi dipinti più celebri si trovano Il massacro di Scio (1824), La Libertà che guida il popolo (1830) e La barca di Dante (1822), opere che riflettono il suo interesse per temi storici e drammatici.

Nel corso della sua vita, Delacroix viaggiò in Nord Africa, un'esperienza che arricchì la sua opera con elementi esotici e nuove influenze culturali. Oltre alla pittura, si dedicò anche alla litografia e illustrò opere di autori come Shakespeare e Goethe e Scott. La sua influenza si estese oltre il romanticismo, ispirando gli impressionisti grazie al suo studio degli effetti ottici del colore.

Negli anni '30 e '40, Delacroix ricevette numerose commissioni prestigiose per decorazioni murali in importanti edifici pubblici, tra cui il Palazzo Borbone e la Chiesa di Saint-Denis. Nonostante i problemi di salute che lo afflissero negli ultimi anni della sua vita, continuò a lavorare attivamente fino alla morte.


Frasi di Eugène Delacroix

Abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Bisogna sempre sciupare un po' un quadro per finirlo.


Leggi le frasi di Eugène Delacroix