51/91
Parlare lungo la via di quanto si è udito per strada, significa gettare la virtù.
52/91
Mettetemi insieme a due persone a caso, avranno qualcosa da insegnarmi. Le loro qualità mi faranno da modello e i loro difetti mi saranno di ammonimento.
53/91
Mettete la lealtà e la fiducia sopra ogni cosa; non accettate l'amicizia di chi vi è moralmente inferiore; non abbiate paura di correggere i vostri errori.
54/91
Là dove sono le belle parole e un'apparenza perfetta, raramente ha sede il bene.
55/91
Essere capace e interrogare gli incapaci; avere molto e pure cercare di apprendere da quelli che hanno poco.
56/91
La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.
57/91
L'uomo superiore che vuole arrivare a un certo punto cerca di portarvi anche gli altri. Poiché vuol capire, cerca di far sì che anche gli altri capiscano. Questa è la forza della superiorità: trovare l'esempio in se stessa.
58/91
Non ho mai conosciuto un uomo che vedendo i propri errori ne sapesse dar colpa a se stesso.
59/91
Yu Tse disse: Fra quanti rispettano il padre, la madre e i fratelli, pochi davvero trasgrediscono ai propri superiori! E non si è ancora visto un uomo che non volendo trasgredire ai superiori provochi poi del disordine. Per il signore tutto ciò è fondamentale: è infatti da questo che nasce la "norma". Il rispetto verso i genitori e verso i fratelli è infatti la base della superiorità.
60/91
Non è grave se gli uomini non ti conoscono. È grave se tu non li conosci.
61/91
Chi si modera di rado si perde.
62/91
Il prodigo è arrogante e l'avaro è meschino. È preferibile la meschinità all'arroganza.
63/91
Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non a comprenderla.
64/91
A chi non è modesto con le parole, è difficile metterle in pratica.
65/91
Non voglio aver nulla a che vedere con chi non si chiede: come fare, come fare?
66/91
L'allievo Tse Kung chiese: Esiste una parola che possa esser la norma di tutta una vita? Il maestro rispose: Questa parola è "reciprocità". E cioè, non comportarti con gli altri come non vuoi che gli altri si comportino con te.
67/91
Ciò che non vuoi che sia fatto a te, non farlo agli altri.
68/91
Per natura gli uomini sono vicini. L'educazione li allontana.
69/91
Chi arriva a quarant'anni senza essere apprezzato, non lo sarà mai più.
70/91
Uccelli e animali non sono di compagnia. Se non fossi con la gente, con chi dovrei essere? Se tutto ciò che è sotto il cielo seguisse la via, Ch'iu [Confucio] non dovrebbe fare cambiamenti.
71/91
Il Maestro disse: "Applicarsi e progredire negli studi, è certo una soddisfazione. Ricevere amici venuti a trovarci da lontano, è certo una felicità. Ma essere ignorati dagli uomini e non darsene pensiero, non è forse da vero saggio?"
72/91
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.
73/91
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti.
74/91
Abbiamo due vite. La seconda inizia quando ci rendiamo conto di averne solo una.
75/91
Colui che chiede è stupido per un minuto, chi non chiede resta stupido per tutta la vita.
76/91
Non tutti possono essere grandi, ma tutti possono essere buoni.
77/91
Ogni cosa ha la sua bellezza ma non tutti la vedono.
78/91
Si odias a una persona, entonces te ha derrotado.
79/91
Se odi una persona, allora ti ha sconfitto.
80/91
Non esiste una strada verso la felicità.
La felicità è la strada.
81/91
Dimentica le offese, non dimenticare mai le cortesie.
82/91
Dimmi e dimenticherò.
Mostrami e ricorderò.
Coinvolgimi e capirò.
83/91
Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca.
84/91
Venga il freddo e allora si saprà che cipressi e pini non perdono le foglie.
85/91
È difficile non lagnarsi della povertà, mentre è facile non andare orgogliosi della ricchezza.
86/91
È facile servire il saggio, ma è difficile accontentarlo.
87/91
Sapere sia di sapere una cosa, sia di non saperla: questa è conoscenza.
88/91
L'uomo superiore è contento e sereno, l'uomo da poco è sempre inquieto e pieno d'affanno.
89/91
Belle parole e un aspetto insinuante sono raramente associati con l'autentica virtù.
90/91
Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore.
91/91
Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso.