Frasi di Cicerone

101/342

È anche piacevole il ricordo dei mali passati.

102/342

Etiam iucunda memoria est praeteritorum malorum.

103/342

Siamo pronti a contraddire senza ostinazione e a essere contraddetti senza adirarci.

104/342

Et refellere sine pertinacia et refelli sine iracundia parati sumus.

105/342

Provocava infatti una tempesta in una coppetta.

106/342

Excitabat enim fluctus in simpulo.

107/342

Fra i mali bisogna scegliere il minore.

108/342

Ex malis eligere minima.

109/342

Le sorgenti hanno ormai sete.

110/342

Fontes iam sitiunt.

111/342

Non soltanto la fortuna aiuta i forti, ma molto più il raziocinio.

112/342

Fortis enim non modo fortuna adiuvat... sed multo magis ratio.

113/342

La fortuna è cieca.

114/342

Fortuna caeca est.

115/342

La gloria segue la virtù come l'ombra.

116/342

Gloria virtutem tamquam umbra sequitur.

117/342

Grave è il peso della propria coscienza.

118/342

Grave ipsius conscientiae pondus.

119/342

È più valido e autorevole il giudizio di dieci uomini buoni che quello di una folla ignorante.

120/342

Gravior et validior est decem virorum bonorum sententia, quam totius multitudinis imperitiae.

121/342

Hai ciò che un accusatore massimamente desidera, un reo confesso.

122/342

Habes quod accusatori maxime optandum, confitentem reum.

123/342

Hai il sonno che è immagine della morte.

124/342

Habes somnum imaginem mortis.

125/342

Questa storia era detta e ridetta.

126/342

Haec decantata erat fabula.

127/342

Capua corruppe persino Annibale.

128/342

Hannibalem ipsum Capua corrupit.

129/342

La storia è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, nunzia dell'antichità.

130/342

Historia testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuncia vetustatis.

131/342

Questo stesso non far nulla ed essere completamente inattivi è piacevole.

132/342

Hoc ipsum nihil agere et plane cessare delectat.

133/342

L'uomo per bene fa tutto con giustizia.

134/342

Hominem frugi omnia recte facere.

135/342

Omuncolo fatto di argilla e fango.

136/342

Homullus ex argilla et luto fictus.

137/342

L'onore alimenta le arti.

138/342

Honos alit artes.

139/342

L'onore è il premio della virtù.

140/342

Honos praemium virtutis.

141/342

Il volto è l'immagine dell'anima, gli occhi ne sono rivelatori.

142/342

Imago animi vultus, indices oculi.

143/342

Vivere alla giornata.

144/342

In diem vivere.

145/342

La morte è vergognosa nella fuga, gloriosa nella vittoria.

146/342

In fuga foeda mors est, in victoria gloriosa.

147/342

Non serve a nulla usare la lanterna in pieno sole.

148/342

In sole lucernam adhibere nihil interest.

149/342

Il cavallo di Troia è dentro.

150/342

Intus est equus troianus.


Biografia di Cicerone