Biografia di Elazar Benyoëtz

Nazione: Austria
Scrittore e poeta austriaco di origine ebraica. È nato il 24 marzo del 1937. Nel 1939 la sua famiglia scappò in Palestina a causa delle persecuzioni naziste. Pubblicò molti libri in ebraico e nel 1959 diventò rabbino. Tra il 1964 e il 1968 visse a Berlino, e imparò il tedesco a causa del suo interesse per gli scrittori ebreo-tedeschi. Nel '68 tornò in Israele e si stabilì a Gerusalemme, dove si sposò. Le opere pubblicate a partire dal 1969, tra cui i libri di aforismi, sono in lingua tedesca. Nel 1988 ricevette il premio Von Chamisso, creato appositamente per coloro che scrivono e pubblicano in tedesco pur non essendo di madre lingua tedesca.
Considerato forse il più grande aforista tedesco ancora vivente, dal 2003 è socio dell'Accademia Tedesca di lingua e letterature a Darmstadt.
Considerato forse il più grande aforista tedesco ancora vivente, dal 2003 è socio dell'Accademia Tedesca di lingua e letterature a Darmstadt.