Frasi di Leonardo da Vinci



1/27

Chi poco pensa, molto sbaglia.

2/27

Nessun effetto è in natura sanza ragione,
intendi la ragione e non ti bisogna sperienza.

3/27

Le immagini non sono figlie della realtà, ma sono figlie dell'uomo. Casomai sono nipoti della realtà. E sono parenti di Dio.

4/27

Godo in sovrappiù a provarci che a farcela.

5/27

Colui che in una discussione fa sfoggio di autorità, non usa la ragione, ma la memoria.

6/27

Traccia la tua rotta verso una stella e supererai qualsiasi tempesta.

7/27

L'anima desidera stare col suo corpo perchè, senza li strumenti organici di tal corpo, nulla può operare ne sentire.

8/27

Quel pittore che non dubita poco acquista.

9/27

Quelli che s'innamoran di pratica sanza scienza, son come 'l nocchiere, ch'entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

10/27

L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.

11/27

Chi non punisce il male comanda lo si faccia.

12/27

La pecunia solo per sé si onora e non colui che la possiede, il quale sempre si fa calamita d'invidia e cassa di ladroni.

13/27

La sapienza è figliola dell'esperienza.

14/27

Oh, miseria umana, di quante cose per danari ti fai serva!

15/27

Non è sì grosso ingegno che voltatosi a una cosa sola, e quella sempre messa in opera, non la faccia bene.

16/27

O stoltizia umana! non t'avvedi tu, che tu se' stato con teco tutta la tua età, e non hai ancora notizia di quella cosa che tu più possiedi, cioè della tua pazzia?

17/27

Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.

18/27

Ciò che tu guadagni che non serve alla vita tua è in man d'altri senza tuo grado.

19/27

O tempo, consumatore delle cose, e o invidiosa antichità, tu distruggi tutte le cose e consummate tutte le cose da' duri denti della vecchiezza a poco a poco con lenta morte. Elena, quando si specchiava, vedendo le vizze grinze del suo viso fatte per la vecchiezza, piagne e pensa seco perché fu rapita du' volte.

20/27

Chi semina virtù fama ricoglie.

21/27

Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire.

22/27

La vita bene spesa lunga è.

23/27

Quando io crederò imparare a vivere; e io imparerò a morire.

24/27

Non si volta chi a stella è fisso.

25/27

Tu, o Iddio, ci vendi tutti li beni per prezzo di fatica.

26/27

L'uomo che continui desiderii sempre con festa aspetta la nuova primavera e sempre la nuova state, sempre e nuovi mesi e nuovi anni, parendogli che le desiderate cose venendo sieno troppo tarde, ei non s'avvede che desidera la sua disfazione.

27/27

Traccia la rotta verso una stella e sarai in grado di superare qualsiasi tempesta.




Biografia di Leonardo da Vinci