Biografia di Anna Torv
Nazione: Australia
Anna Torv è nata a Melbourne il 7 giugno 1979. È un'attrice.
Nacque in una famiglia in cui il padre Hans e la madre Susan ebbero un ruolo importante nella sua formazione, anche se il padre si separò dalla famiglia quando lei aveva solo otto anni.
Crebbe a Gold Coast insieme al fratello minore Dylan, sviluppando da giovane un forte interesse per la recitazione, che la portò ad iscriversi e laurearsi nel 2001 al prestigioso National Institute of Dramatic Art. Fin dagli inizi della sua carriera, Torv dimostrò un'attrazione particolare per i ruoli complessi e intensi nelle serie televisive.
La svolta arrivò tra il 2008 e il 2013 con il ruolo di Olivia Dunham nella serie televisiva di grande successo Fringe, creata da J.J. Abrams, dove interpretò un'agente dell'FBI coinvolta in eventi paranormali; questa parte le valse numerosi premi e riconoscimenti come miglior attrice in una serie drammatica.
Dal 2009 al 2013, è stata nominata cinque volte consecutive al Saturn Award come Miglior attrice in una serie televisiva di fantascienza, fantasy o horror, vincendo il premio per quattro anni consecutivi dal 2010 al 2013. È stata inoltre candidata al premio come Miglior attrice in una serie drammatica per "Fringe" ai Saturn Awards del 2011 e 2012.
Successivamente, nel 2017, fu la dottoressa Wendy Carr nella serie Mindhunter, prodotta da Netflix, rafforzando così la sua reputazione in ruoli psicologicamente ricchi ed emotivamente intensi. Nel 2016 interpretò la giornalista Harriet Dunkley nella serie australiana Secret City e nel 2023 ha recitato nel ruolo di Tess nella serie televisiva The last of us, tratto dal celebre videogioco per PlayStation. Nel 2023 ha ottenuto la sua prima nomination al Primetime Emmy Award come Miglior attrice guest in una serie drammatica proprio per il ruolo di Tess.
Anna Torv ha anche prestato la sua voce e il suo volto al personaggio Nariko nel videogioco "Heavenly Sword", annoverando quindi diverse forme di espressione artistica. Nel corso della sua carriera ha collaborato con registi di spicco e attori di calibro internazionale, tra i quali ricordiamo l'immenso John Noble (il dr. Walter Bishop in Fringe) consolidando la sua presenza nel panorama televisivo e cinematografico internazionale.
Nacque in una famiglia in cui il padre Hans e la madre Susan ebbero un ruolo importante nella sua formazione, anche se il padre si separò dalla famiglia quando lei aveva solo otto anni.
Crebbe a Gold Coast insieme al fratello minore Dylan, sviluppando da giovane un forte interesse per la recitazione, che la portò ad iscriversi e laurearsi nel 2001 al prestigioso National Institute of Dramatic Art. Fin dagli inizi della sua carriera, Torv dimostrò un'attrazione particolare per i ruoli complessi e intensi nelle serie televisive.
La svolta arrivò tra il 2008 e il 2013 con il ruolo di Olivia Dunham nella serie televisiva di grande successo Fringe, creata da J.J. Abrams, dove interpretò un'agente dell'FBI coinvolta in eventi paranormali; questa parte le valse numerosi premi e riconoscimenti come miglior attrice in una serie drammatica.
Dal 2009 al 2013, è stata nominata cinque volte consecutive al Saturn Award come Miglior attrice in una serie televisiva di fantascienza, fantasy o horror, vincendo il premio per quattro anni consecutivi dal 2010 al 2013. È stata inoltre candidata al premio come Miglior attrice in una serie drammatica per "Fringe" ai Saturn Awards del 2011 e 2012.
Successivamente, nel 2017, fu la dottoressa Wendy Carr nella serie Mindhunter, prodotta da Netflix, rafforzando così la sua reputazione in ruoli psicologicamente ricchi ed emotivamente intensi. Nel 2016 interpretò la giornalista Harriet Dunkley nella serie australiana Secret City e nel 2023 ha recitato nel ruolo di Tess nella serie televisiva The last of us, tratto dal celebre videogioco per PlayStation. Nel 2023 ha ottenuto la sua prima nomination al Primetime Emmy Award come Miglior attrice guest in una serie drammatica proprio per il ruolo di Tess.
Anna Torv ha anche prestato la sua voce e il suo volto al personaggio Nariko nel videogioco "Heavenly Sword", annoverando quindi diverse forme di espressione artistica. Nel corso della sua carriera ha collaborato con registi di spicco e attori di calibro internazionale, tra i quali ricordiamo l'immenso John Noble (il dr. Walter Bishop in Fringe) consolidando la sua presenza nel panorama televisivo e cinematografico internazionale.
Frasi di Anna Torv
Per ora abbiamo un totale di 2 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Leggi le frasi di Anna Torv
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.
Il segreto della vita è avere fiducia in se stessi e amare chi si è, esattamente così come si è.
Leggi le frasi di Anna Torv