1/17
I premi letterari sono una crudeltà. Soprattutto per chi non li vince.
2/17
Il poeta ha le sue giornate
contate,
come tutti gli uomini; ma quanto,
quanto variate!
Il poeta ha le sue giornate
contate,
come tutti gli uomini; ma quanto,
quanto beate!
3/17
Il poeta è un bambino che si meraviglia delle cose che accadono a lui stesso, diventato adulto. Ma fino a che punto adulto?
4/17
La letteratura sta alla poesia come la menzogna alla verità.
5/17
L'artista può anche essere un bottegaio, ma non del proprio ideale.
6/17
Io non credo né alle parole né alle opere degli uomini che non hanno le radici profondamente radicate nella loro terra: sono sempre opere e parole campate in aria.
7/17
Primavera, che più d'ogni stagione
crudelmente risusciti ed uccidi.
8/17
Amai trite parole che non uno
osava. M'incantò la rima fiore
amore, la più antica difficile del mondo.
9/17
...un quadro se ne stacca e illumina la tua memoria, dolce in sé, ti cerca, come il pugnale d'un nemico, il cuore.
10/17
È questo il sogno della mia saggezza
ultima. E, come tutti i sogni, vano.
11/17
Amai la verità che giace al fondo,
quasi un sogno obliato, che il dolore
riscopre amica. Con paura il cuore
le si accosta, che più non l'abbandona.
12/17
Nulla riposa nella vita come
la vita.
13/17
Era questo la vita: un sorso amaro.
14/17
Che serve all'uomo anche la sua grandezza,
se il mistero per lui resta mistero,
e ha perduto, per via, la grazia?
15/17
Intorno a una grandezza solitaria
non volano gli uccelli, né quei vaghi
gli fanno, accanto, il nido. Altro non odi
che il silenzio, non vedi altro che l'aria.
16/17
Ai poeti resta da fare la poesia onesta.
17/17
La macchina da scrivere ha avuto sulla poesia e sui poeti un'influenza benefica, corrosiva del superfluo.