Biografia di Sa'di

 Sa'Di
Nazione: Iran    
Abu Mohammad Mosleh ebn Abdollāh nacque a Shirāz, Iran nel 1210, anche se non mancano coloro che ne collocano la nascita addirittura nel 1184, e morì sempre a Shirāz nel 1291. Fu un poeta.

Conosciuto anche come Saadi Shirāzi, la sua vita fu molto movimentata: dopo aver viaggiato a lungo attraverso territori vasti tra India, Africa Settentrionale ed altre parti del Medio Oriente, tornò infine nella sua città natale, Shiraz, nel 1257. Durante i suoi lunghi viaggi, arricchì la sua poesia e la sua prosa con le esperienze vissute e le persone incontrate, dando così vita ad opere di grande profondità spirituale e morale.

Le sue opere più celebri sono Gulistan (Il giardino dei frutti) e Bustan (L'orto), che sono considerate pietre miliari della letteratura persiana e tra i testi più influenti a livello mondiale.

Gulistan è scritto in prosa elegante e in persiano corrente, mentre Bustan è una raccolta di versi che affrontano temi morali e di vita quotidiana, eccellendo per la loro saggezza e perfezione stilistica. Oltre a queste, compose anche un Divān di poesie contenenti qasideh (poesie mono rima), ghazal (liriche) e robāyyāt (quartine).

Le sue opere hanno influenzato non solo la letteratura persiana ma anche quella occidentale, con autori come Goethe e R.W. Emerson che si sono ispirati alla sua filosofia e alla sua poesia.


Frasi di Sa'di

Per ora abbiamo un totale di 1 frasi.
Ove necessario le abbiamo suddivise in pagine da 50 frasi ciascuna.
Intanto te ne inseriamo una qui come stuzzichino.

Chiedi la verità solo ai tuoi nemici.


Leggi le frasi di Sa'di