1/11
Non si può regnare ed essere innocenti.
2/11
Lo spirito è un sofista che conduce le virtù al patibolo.
3/11
Chi fa le rivoluzioni a metà si scava la tomba.
4/11
I tiranni periscono per la debolezza delle leggi che essi hanno snervate.
5/11
È facile essere rigoristi in fatto di principi quando si distrugge un governo corrotto; ma è raro che, quando assumiamo il governo noi stessi, non si ripudino ben presto quegli stessi principi per sostituirvi la nostra volontà.
6/11
Le fazioni sono il veleno più terribile dell'ordine sociale... mettono in discussione la menzogna e la verità, il vizio e la virtù, il giusto e l'ingiusto; è la forza che fa la legge.
7/11
Solo coloro che fanno le battaglie le vincono e soltanto coloro che sono potenti ne traggono vantaggi.
8/11
Finché vedrete qualcuno nell'anticamera dei giudici e dei tribunali, il governo non val nulla. È un orrore che si sia costretti a chiedere giustizia.
9/11
L'arte di governare ha prodotto soltanto dei mostri.
10/11
Le virtù intrattabili fanno i costumi atroci.
11/11
La forza delle circostanze può condurci a conclusioni che prima non avevamo neppur sognato.