Frasi di Massimo Recalcati



1/8

Abbiamo bisogno di libri come dell'aria che respiriamo.

2/8

Il libro è un coltello,
è un corpo,
è un mare.

3/8

Quello che è passato non è più tra noi, ma anziché diventare oggetto di un rimpianto regressivo, risplende nella sua assenza raggiungendoci come una visitazione inattesa.

4/8

Non c'è sapere che possa assorbire integralmente la vita, perché la ricerca autentica aumenta i dubbi senza avere mai la pretesa di risolverli.

5/8

Perchè gli uomini combattono per la loro servitù come se si trattasse della loro libertà?

6/8

I genitori sono più preoccupati di farsi amare dai loro figli che di educarli. Più ansiosi di proteggerli dai fallimenti che di sopportarne il conflitto.

7/8

Quello che accomuna tutte le storie d'amore è il sentimento dell'impossibile. Noi non possiamo fonderci con chi amiamo, non possiamo mai fare Uno, siamo sempre esposti alla libertà dell'Altro. L'amore non è coincidenza, empatia, unificazione, identificazione, assimilazione. È il contrario. E qui il suo tormento, ma anche la sua bellezza.

8/8

Se non si anima il desiderio di sapere, non c'è alcuna possibilità di apprendere in modo singolare il sapere che viene trasmesso.




Biografia di Massimo Recalcati